Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Turoldo, David Maria (Coderno 1916 - Milano 1992)

MIA TERRA, ADDIO…

Editrice La Locusta, 1992

15,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1992
Luogo di stampa
Vicenza
Autore
Turoldo, David Maria (Coderno 1916 - Milano 1992)
Editori
Editrice La Locusta
Soggetto
letteratura italiana, autori friulani, cattolicesimo riformista
Descrizione
Buono stato, segni d’uso sulla velina protettiva.

Descrizione

Brossura editoriale con risvolti, cm 18 x 13, pp 110 (2). Seconda edizione. Buono stato, segni del tempo sulla velina protettiva. Raccolta di prose del servita friulano inizialmente apparsa nel 1980 e riproposta da Rienzo Colla nelle edizioni La Locusta in ricordo dell’autore poco dopo la sua scomparsa. Contiene scritti di tema friulano: il racconto Io non ero un fanciullo, inedito all’epoca della prima edizione del volume, e le prose già apparse su periodici Polenta mia, E così le madri dei preti, Nostra frontiera, Ma non è una festa, Ricordando umili anniversari, Con silenziose cazzuole, È il nostro destino, Da tempo la terra trema, Alla mamma di Pier Paolo Pasolini. L'Editrice La Locusta fu fondata da Rienzo Colla nel 1954, su ispirazione di Primo Mazzolari le cui opere ne inaugurarono il catalogo; la casa editrice divenne un riferimento per il cattolicesimo riformista italiano e pubblicò opere di Mazzolari, Fabbretti, Barsotti, Turoldo, Bernanos, Weill, Maritain, Newman, Barth, oltre a classici come Poltino, Eckart, Rilke, Hugo e contemporanei quali Pasolini, Saba, Cederna, Moravia, Rebora, Soldati.
Logo Maremagnum it