Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Leonor López De Córdoba, : Lia Vozzo Mendia

Memorie

Luni Editrice 1992,

14,10 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788879841986
Autore
Autore: Leonor López De Córdoba
Editori
Luni Editrice 1992
Curatore
: Lia Vozzo Mendia
Soggetto
Storia-Scritti storici

Descrizione

103 pagine. Brossura. gr 100. Collana: Biblioteca Medievale, 20. Commento dell'editore e quarta di copertina: Nel mondo medievale la scrittura femminile è fenomeno raro e per lo più si manifesta nella tradizione della letteratura mistica o ascetica. Queste Memorie della nobildonna castigliana Leonor López de Córdoba, redatte intorno al 1412, vengono invece dalla corte: le drammatiche alterne vicende di una grande famiglia feudale sono vissute e raccontate da una protagonista donua. Immersa fino in fondo nei valori cavallereschi, testimone orgogliosa e impotente delle fortune e sfortune maschili - il padre fatto giustiziare a tradimento dal re, il figlio primogenito ucciso dalla peste, il marito caduto in disgrazia: E così si perse e vagò sette anni per il mondo come uno sventurato " - donna Leonor registra anche una rete non meno vasta e intricata di poteri femminili: la ricca e arrogante "signora zia" con il suo seguito, la rivalità delle dame di corte, il partito della Regina. In questa rete si gioca e si consuma il tentativo di donna Leonor di riconquistare il favore della corte, e intenzione apologetica hanno anche le sue convulse e crudeli Memorie, dove si mescolano ambiguamente l'esaltazione del lignaggio, il lamento per le sventure e per le ingiustizie, un uso insistito e quasi magico delle pratiche devozionali."
Logo Maremagnum it