Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aa. Vv.

Memorie lette nelle adunanze ordinarie della Società Agraria della Provincia di Bologna, Pubblicato per ordine della Società Medesima Vol. III negli anni accademici 1845-1846, Vol. IV, negli anni accademici 1847 - 1848.

Tipografia Sassi nelle Spaderie,, 1847-1849

140,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1847-1849
Luogo di stampa
Bologna,
Autore
Aa. Vv.
Editori
Tipografia Sassi nelle Spaderie,
Soggetto
ECONOMIA FERROVIE STRADE FERRATE INGEGNERIA BOLOGNA AGRONOMIA
Lingue
Italiano

Descrizione

In 4°; due annate in un volume: (4), 345, (4) pp. e 7 c. di tav., varie più volte ripiegate, una delle tavole è ancora divisa in due parti (fra le quali una grande cartina del territoiro toscano-romagnolo da Ferrara a Livorno, fino a Pesaro); (4), VIII, 230, (2) pp. e 2 c. di tav. una delle quali più volte ricadute. Legatura coeva in mezza-tela grigia con titolo e numero dell'annata impressi in oro al dorso. Piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Vignetta finemente incisa ai frontespizi. Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Fra gli articoli comparsi qua in prima edizione: Di alcuni insetti nocivi particolarmente agli alberi nella Provincia di Bologna, Memoria del Socio Ordinario Prof. Giuseppe Bertoloni altro dei direttori dell'Orto Agrario; Alcune memorie sui bachi da seta di Alberto Guillon; Proposta d'una mutua associazione contro i danni delle grandini per lo Stato Pontificio del Socio Onorario Marchese Luigi Tanari; Della tutela dei prodotti campestri nota del Socio Ordinario Carlo Berti Pichat; Delle riforme delle Leggi Frumentarie in Inghilterra e degli effetti che possono derivarne dal commercio italiano, discorso del Socio Ordinario Marco Minghetti; Rapporto intorno ad uno strettojo da uva introdotto nella Provincia di Bologna dal Signor Emilio Loup; Di alcuni perfezionamenti per procurare il perfezionamenrto dell'attuale sistema dell'agricoltura bolognese . dell'Ingegnere Giueppe Berti; Delle attuali condizioni dei terreni argillosi nella Provincia di Bologna .; Rapporto di una Commissione incaricata dell'esame sulla utilità di una strada ferrata dal Po' in Toscana; Osservazioni anatomiche e fisiologiche intorno all'apparecchio sonoro della cicala del Socio Ordinario e Censore Prof. Michele Medici; Sui vantaggi della piccola coltura nella nostra provincia e proposta di alcuni miglioramenti economici pel più utile suo sviluppo, Memoeria del Socio Ordianrio COnte Filippo Agucchi; Dell'infituesi Avv. Francesco Lisi; Osservazioni su la coltura di alcuni boschi e la condotta delle acque al monte, memoria del Dott. Giacomo Grandi; Intorno alla fabbricazione de' mattoni o pietre da costruzione; Sulle rotte degli argini de' fiumi e de' torrenti dell'Ingegnere Ciro Gallassi; INdicazioe dell'operazione idarulica comunicata dal prof. Maurizio Brighenti; Sulla necessità del regolamento agronomo, Avv. Angelo Astolfi; Considerazioni sulle leggi boschive del March. Dott. Luigi Davia; Di un istrumento per semonare il grano ecc. Raro.
Logo Maremagnum it