Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

MANUEL PITTORESQUE DU VOYAGEUR A MILAN. - Ou description de cette ville et de ses evirons, suivie de celle de la Chartreuse, près de Pavie, des Lacs Majeur, de Come, de Lugano, et des voyages aux sommets du Stelvio et du Splugen.

chez Ferdinand Artaria et Fils,, s.d. (1840 ca.)

3200,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
s.d. (1840 ca.)
Luogo di stampa
Milan,
Editori
chez Ferdinand Artaria et Fils,
Soggetto
STORIA GEOGRAFIA VIAGGI, VIAGGI, ‘800, LOMBARDIA, MILANO, REGNO LOMBARDO-VENETO

Descrizione

In-16 gr. (mm. 187x124), mezza pelle coeva, dorso a cordoni con titolo e decorazioni in oro, tagli a spruzzo blu, pp. XXII,208,(2 con lErrata), molto ben illustrato fuori testo da: una pianta della città di Milano, una carte routière des environs, 1 tavola a doppia pagina e 15 magnifiche vedute della città di Milano e dintorni (Certosa presso Pavia, Veduta generale di Como, Duomo di Como, Villa Pliniana, Villa Sommariva, Varenna, Isola Bella), incise allacquatinta e disegnate da Falkeisen. Sotto a ciascuna veduta vi è il titolo a caratteri lapidari, in italiano e francese, e a sinistra lindicazione Falkeisen dis. ed inc.. Le vedute sono circondate da un ornato imitante una cornice intagliata. "Seconde édition Artaria". Ornée de plusieurs vues, d'un plan topographique de Milan et de la carte routière des environs de cette capitale.Cfr. Arrigoni Milano nelle vecchie stampe,I,185: Seconda edizione dellopera indicata al 173 (la prima edizione di questa guida), corredata dalle tavole del Viaggio pittorico in Italia, inciso da Falkeisen, nel 1834 (indicato al n. 177, 3a. tiratura), edita dal 1837, anno in cui avvenne il cambiamento della ragione editoriale da E. e P. Artaria in Ferd. Artaria e Figlio, ed il 1840, anno in cui trovasi indicata in un annuncio pubblicitario. Solo qualche rara e lieviss. fioritura intercalata nel testo, altrimenti esemplare ben conservato..
Logo Maremagnum it