Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Donghi Daniele

Manuale dell'Architetto compilato sulla traccia del Baukunde des Architekten

Unione Tipografico Editrice Torinese, 1906-1935

950,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Aprile 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1906-1935
Luogo di stampa
Roma-Torino-Napoli
Autore
Donghi Daniele
Editori
Unione Tipografico Editrice Torinese
Soggetto
Architettura, Edilizia e ingegneria, Carpenteria
Descrizione
*Hardcover
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

10 volumi in-4° (27x21 cm), legatura rigida in mezza pelle coeva testa di moro con tomaisons e titoli dorati ai dorsi, piatti tela granata. Pp XIII 1012; (4) 782; (6) 540; VII (1) 1118; (4) 777 (1); (4) 794; 4 (852); VIII 525 (3); VII (1) errata corrige 785 (1); (6) 492. L'opera inizialmente uscì indispense a fascicoli sciolti ripartite ognuno suddiviso in varie parti a loro volta suddivise in sezioni minori. Oltre 10.000 incisioni n.t. e su tavole separate, alcune delle quali ripiegate, realizzate in fototipia, in xilografia, etc. Timbri di possesso privati ai frontespizi. Ottimo esemplare completo dei volumi di indici e repertori e di appendice. Eccezionale opera di architettura ed edilizia composta dal Donghi, architetto milanese che fu professore nella Regia Scuola di Ingegneria ed Architettura di Padova, rarissima a trovarsi completa, anche in ragione dell'estensione monumentale dell'impresa e del lungo arco cronologico lungo cui si dispiegò la sua pubblicazione (il primo volume apparve nel 1906 mentre l'ultimo è del 1935) modello dell'opera fu, per espressa indicazione del Donghi, il Baukunde des Architekten. L' opera è dedicata dall' autore a Felice Donghi suo padre. Molto interessante per i bibliofili, bibliotecari e archivisti la sezione dedicata alle biblioteche ed archivi di 140 pp. di notizie storiche e soprattutto tecniche e con utile bibliografia finale.
Logo Maremagnum it