Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fabiani Guido, Guido Fabiani: Sequals (UD) 1869-Milano 1947- Fonda nel 1897 il, Corriere delle Maestre, che dirige per 42 anni, fino al 1939,, costretto a lasciare non sostenendo il regime fascista. Mani, nere e cuor d'oro (protagonista un piccolo spazzacamino) è il, suo capolavoro pubblicato nel 1905. - Capitoli I.-XXIX. - In, fondo libro elenco delle sue opere., Guido Fabiani: Sequals (UD) 1869-Milano 1947- Fonda nel 1897 il, Corriere delle Maestre, che dirige per 42 anni, fino al 1939,, costretto a lasciare non sostenendo il regime fascista. Mani, nere e cuor d'oro (protagonista un piccolo spazzacamino) è il, suo capolavoro pubblicato nel 1905. - Capitoli I.-XXIX. - In, fondo libro elenco delle sue opere.

MANI NERE E CUOR D'ORO

Vallardi, 1925

29,75 € 35,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1925
Luogo di stampa
Milano
Autore
Fabiani Guido
Volumi
1
Editori
Vallardi
Curatore
Guido Fabiani: Sequals (UD) 1869-Milano 1947- Fonda nel 1897 il, Corriere delle Maestre, che dirige per 42 anni, fino al 1939,, costretto a lasciare non sostenendo il regime fascista. Mani, nere e cuor d'oro (protagonista un piccolo spazzacamino) è il, suo capolavoro pubblicato nel 1905. - Capitoli I.-XXIX. - In, fondo libro elenco delle sue opere.
Soggetto
narrativa per ragazzi, spazzacamino, figurati, letteratura italiana
Prefatore
Guido Fabiani: Sequals (UD) 1869-Milano 1947- Fonda nel 1897 il, Corriere delle Maestre, che dirige per 42 anni, fino al 1939,, costretto a lasciare non sostenendo il regime fascista. Mani, nere e cuor d'oro (protagonista un piccolo spazzacamino) è il, suo capolavoro pubblicato nel 1905. - Capitoli I.-XXIX. - In, fondo libro elenco delle sue opere.

Descrizione

23,5x16 cm., legatura in piena tela, illustrato con un disegno originale, pp. 213 (7), ampi margini, con illustrazioni originali del pittore Aldo Mazza, nel testo, in italiano, leggeri segni d'uso e tempo, allentato all'interno dorso, buon esemplare, ben conservato. RARO
Logo Maremagnum it