Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lotto di quattro acquarelli di zone dell'Alta Garfagnana.

1821

2200,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1821
Soggetto
LUCCA.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

Assai bella serie di quattro disegni ad acquarello color seppia, raffiguranti altrettante zone dell'Alta Garfagnana. Disegni in formato orizzontale cm.28x41, montati in cornici moderne, formato cm.43,7x54,5. Dietro ogni quadro un vecchio cartellino esplicativo, compilato a macchina da scrivere. In dettaglio: 1) "Acquerello in seppia raffigurante paesaggio dell'Appennino della Garfagnana: Petrignano sul Serchio presso San Donnino. In primo piano fiume e ponte, case al centro e Monte sullo sfondo. Autrice inglese P. Costanza Boot come risultava sulla coperta dell'album da cui proviene. Viaggiò in Italia tra il 1810 e il 1820". Nella parte superiore del disegno la notazione manoscritta, sicuramente di mano dell'autrice: "Petrignano on Serchio near St. Donino, Modena 1821". 2) "Ponte sul Serchio presso San Donnino, ponte rovinato e nuovo ponticello in legno sotto. Al retro di quest'ultimo uno schizzetto appena accennato, a lapis, di San Pellegrino in Alpe. Stessa autrice dell'altro". Nella parte superiore del disegno la notazione manoscritta "Bridge over the Serchio near St. Donino, Modena 1821". 3) "Castiglione sul Serchio, antico Castello in alto e monti. Stessa autrice degli altri". Nella parte superiore del disegno la notazione manoscritta "Castiglione, Modena near Serchio". 4) "Borghetto Ripalta, fiume e antico Ponte con case e chiesa accanto in primo piano, monti sul fondo, chiesetta su una vetta". Nella parte superiore del disegno la notazione manoscritta "Ripalta, Borghetto, Modena, St. Donino, Modena"; ulteriore notazione manoscritta su due righe nell'angolo inferiore destro. Ottime condizioni di conservazione. Assai raro insieme di disegni, proveniente, da quanto espresso nei cartellini esplicativi, da un classico album di viaggio ottocentesco. Non ci sono notizie su l'autrice Costanza Boot, ma i disegni sono di eccellente fattura, ben rifiniti, ed estremamente attenti alla cura dei particolari, con un ottimo effetto estetico e cromatico d'insieme. Le immagini si riferiscono tutte a zone dell'Alta Garfagnana, che nel 1821 apparteneva ad Ducato Estense di Modena: San Donnino è oggi una frazione del Comune di Piazza al Serchio, ubicato sul lato destro del fiume Serchio in prossimità della confluenza del ramo di Sillano dello stesso con il torrente Acqua Bianca, a una altitudine di 530 metri sul livello del mare. Petrignano, o Petrognano, è un piccolo borgo arroccato a strapiombo sul Serchio, composto da poche case attorno alla chiesetta romanica di San Biagio, e di esso parla addirittura Giovanni Targioni Tozzetti nel volume XI del suo "Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana ." nel 1777 (pg.208). Castiglione è uno dei principali comuni della Garfagnana e, malgrado quanto indicato nel disegno, non è mai appartenuto al Ducato Estense ma è sempre rimasto nel territorio della Repubblica di Lucca, ivi rivestendo una fondamentale funzione strategica. il lotto (4 disegni). Codice libreria 160414.
Logo Maremagnum it