Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Distaso Nicola, Consigliere Di Corte D'Appello-Libero Docente Di, Diritto Civile, Dedica - Prefazione - Capitolo I. Le linee fondamentali della, teoria dei negozi giuridici simulati - Capitolo II. I limiti del, fenomeno simulatorio, Gli atti suscettibili di simulazione -, Capitolo III. Le varie specie di simulazione - Capitolo IV. La, simulazione e i terzi - Capitolo V. Simulazione e fallimento -, Capitolo VI. La prova della simulazione, considerazioni generali, - Capitolo VII. Simulazione e processo - Capitolo VIII. Gli, aspetti tributari della simulazione, considerazioni generali -, Indice analitico, Dedica - Prefazione - Capitolo I. Le linee fondamentali della, teoria dei negozi giuridici simulati - Capitolo II. I limiti del, fenomeno simulatorio, Gli atti suscettibili di simulazione -, Capitolo III. Le varie specie di simulazione - Capitolo IV. La, simulazione e i terzi - Capitolo V. Simulazione e fallimento -, Capitolo VI. La prova della simulazione, considerazioni generali, - Capitolo VII. Simulazione e processo - Capitolo VIII. Gli, aspetti tributari della simulazione, considerazioni generali -, Indice analitico

LA SIMULAZIONE DEI NEGOZI GIURIDICI

Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1960

34,00 € 40,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1960
Luogo di stampa
Torino
Autore
Distaso Nicola, Consigliere Di Corte D'Appello-Libero Docente Di, Diritto Civile
Volumi
1
Editori
Unione Tipografico-Editrice Torinese
Curatore
Dedica - Prefazione - Capitolo I. Le linee fondamentali della, teoria dei negozi giuridici simulati - Capitolo II. I limiti del, fenomeno simulatorio, Gli atti suscettibili di simulazione -, Capitolo III. Le varie specie di simulazione - Capitolo IV. La, simulazione e i terzi - Capitolo V. Simulazione e fallimento -, Capitolo VI. La prova della simulazione, considerazioni generali, - Capitolo VII. Simulazione e processo - Capitolo VIII. Gli, aspetti tributari della simulazione, considerazioni generali -, Indice analitico
Soggetto
diritto civile, negozio, simulazione, fallimento, processo
Prefatore
Dedica - Prefazione - Capitolo I. Le linee fondamentali della, teoria dei negozi giuridici simulati - Capitolo II. I limiti del, fenomeno simulatorio, Gli atti suscettibili di simulazione -, Capitolo III. Le varie specie di simulazione - Capitolo IV. La, simulazione e i terzi - Capitolo V. Simulazione e fallimento -, Capitolo VI. La prova della simulazione, considerazioni generali, - Capitolo VII. Simulazione e processo - Capitolo VIII. Gli, aspetti tributari della simulazione, considerazioni generali -, Indice analitico

Descrizione

24x17 cm., legatura in mezza tela, piatti cartonati ricoperti di carta, stessa carta sovrapposta sul dorso, pp. XX, 728, prima edizione, in italiano, solo leggeri segni del tempo, buon esemplare. Timbro di appartenenza.
Logo Maremagnum it