
Libri antichi e moderni
Roberto Fineschi
La logica del capitale. Ripartire da Marx
2021
30,00 €
La Scuola di Pitagora
(Napoli, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2021
ISBN
9788897820666
Autore
Roberto Fineschi
Pagine
424
Lingue
Italiano
Descrizione
La teoria del capitale di Marx Š un analisi della modernit… nel suo complesso: economia, ideologia, conflitto sociale, metodo scientifico, ecc. sono aspetti di una articolazione unitaria. L indagine della sua struttura logica Š l oggetto di questa ricerca. In tale prospettiva l autore affronta temi tradizionali tra cui la teoria del valore e della trasformazione, la sussunzione del processo lavorativo sotto il capitale, il capitale in generale e i cambiamenti del piano originario, la caduta tendenziale del saggio del profitto, la dimensione finanziaria del capitale sviluppato e il metodo dialettico ed il suo svolgimento. La ricerca Š stata svolta alla luce della nuova edizione storico-critica delle opere di Marx ed Engels (Marx-Engels-Gesamtausgabe MEGA?); essa ha messo a disposizione per la prima volta migliaia di pagine di manoscritti inediti che hanno modificato radicalmente il panorama interpretativo. Roberto Fineschi ha studiato filosofia e teoria economica a Siena, Berlino e Palermo. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo le monografie Marx e Hegel (Roma 2006), Un nuovo Marx (Roma 2008) e il profilo introduttivo Marx (Brescia 2021). Vincitore del premio Rjazanov 2002, Š curatore di una nuova versione del I libro del Capitale (Napoli 2011) dopo la nuova edizione storico-critica delle opere di Marx ed Engels (MEGA?). Ô membro del comitato scientifico dell edizione italiana delle loro Opere complete, dell International Symposium on Marxian Theory e della Internationale Gesellschaft Marx-Hegel f?r dialektisches Denken. I suoi saggi sono tradotti in varie lingue.