


















Libri antichi e moderni
Francesco Gabrieli
LA LETTERATURA ARABA
Sansoni Accademia, 1967
15,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: La Letteratura araba
Autore: Francesco Gabrieli
Editore: Sansoni Accademia, Novembre 1967
Lunghezza: 318 pagine; 22 cm
ISBN: 8895581016, 9788895581019
Collana: Volume 32 di Le letterature del mondo
Soggetti: Manuali Critica letteraria Storia Arabisti Letteratura araba islamica Età medievale Medioevo Moderna Contemporanea Avanguardie Ottocento Novecento Poesia Poemi Raccolte Antologie Opere generali Bibliografia Riferimento Classicismo Classici Poeti Scrittori Romanzi Narrativa Poetica religiosa Islam Religione Teologia Scienza Filosofia Testi Corano Profeta Maometto Giorgio Levi Della Vida Alessandro Bausani Lingua Sicilia Influssi culturali Biografie Memorie Aabbaside Nuwàs ad-din adab al-Biruni al-Giahiz al-Mutanabbi Allah Andalusia Spagna Conquiste Antica Artistica Asabiyya Baghdad Bàssora Beduini Buwaihidi Califfo Cammella Civiltà classica Compilazione Coranica Amore d'arte Deserto Egiziana Estetica Europea Egitto Persiana Iraq Iran Filologia Giahiliyya Hadith Abi al-Muqaffa Hazm Imru l-Qais Iranico Kharigiti Kitab Linguistica Lirica Lubna Maghrib Mamelucchi Maqama Mecca Medinese Mondo arabo Morto Musulmana Musulmano Occidente Omàyyade Orientale Originale Pagana Preislamica Politica Popolo Produzione Qais Qasida Retorica Romanzo Sociale Spirituale Storiografia Sviluppo Taimur Versi Zaid Amari Amariana Aneddoti Svaghi Arabeschi Arabistica Sicula Bizantina Nallino Caetaniana Califfato Fonti Ignazio Guidi Kharigismo Leone Caetani Mediterraneo Napoli Nazionalismo Normanna Omayyade Orientalistica Personalità Rampoldi Risorgimento Semitiche Studi islamici Orientali Turchi Umberto Rizzitano Le mille e una notte Ebrei Ebraismo Palestina Almohadi Baladhuri Banu Beduina Berberi Bisanzio Cairo Crociate Dahir Daibul Dinastia Fatimidi Guerra Haggag Ibn Abd Ibn al-Athir Hawqal Khaldun Imad Indigena Lotta Maghreb Makran Mamelucco Mercanti Qasim Nasab Ottomano Pensiero Persia Quraishita Rapporti Saladino Salento Siria Sultano Tabari Trattato Venezia Veneziani Nagib Mahfuz al-Akhtal al-Azhar Ghazzari ar-Rashid Bassora Giamìl Influsso Kitàb Materiali Medina Morte Saggistica Sasanide Sheikh Giuma Stile Tàbari Taha Husain Taimùr Tawfiq al-Hakim Tradizione Tribù Semiti Panslamismo Cconsultazione Collezionismo Università Movimenti Socialismo Cordova Averroè Sina Avicenna al-Andalus Rinascimento Fantastica Fantasy Teatro Jurji Zaydan Elias Shabaki Shadi Emigranti Scuola siro-americana Jubran Khalil Kahlil Gibran Amin al-Rihani Ameen Mikha'il Nu'ayma Mikhail Naimy Elia Abu Madi Madey Pubblicistica Zaynab Husayn Haykal Realistica Novellistica Libano Donne Maryana Marrash Parità Diritti Fawwaz Hoda Sha'rawi Emancipazione femminile Mayy Ziyade Alfred Guillaume al-Bukhari Detti Fatti Isabella Camera d'Afflitto Roger Allen Daniela Amaldi Raoudha Mediouni Crestomazia Brockelmann Browne Tujail Abbasidi Incunaboli at-Tawhidi at-Tanukhi Prosa ornata Annalistica Calligrafia Buhturi Farazdq Giahiz Jihad Atiyya Hafiz Ibrahim Omar Rabia Khyyam Shawqi Rescher Reiske Ribera Aristotele Erodoto Muqaffa Mutazz Lawrence Labid Lammens Milione Mazini Muallaqat Calila Dimna Collare della colomba Bibbia Boule de suif Burda Collane d'oro Cronaca di Damasco Divina Commedia Dumya Epistola del perdono Inno alle fontane di Roma al-Iqd al-farid Perle Khargia Khutba al-Aghani Canzoni Lacrime Ammaestramento confidenziale Meraviglie dell'India Muwashshaha Nasib Nuova Gerusalemme an-Numan Panciatrantra Qalaid al-iqyan Qaside Rayat al-Mubarrizin Bandiere Campioni Risalat al-ghufran Sira Sura Sharia al-Tabari Tanukhi Tagore Walid Abarát al Kabir Adib Letterato Akhbar magmùa Alf laila wa al-Ayyàm Libro dei giorni Antico Testamento Amali Apollo Appello ai dormienti Banat Suad Fioritura Egira Arabismo Sure Versetti Zaid Othman Beduini Geschichte Arabischen Literatur Gibb Vernet Blachere Fuck Margoliouth Ahlwardt Manuals Literary criticism History Arabists Islamic Arabic literature Medieval Age Middle Ages Modern Contemporary Avant-garde Nineteenth century Twentieth century Poetry Poems Collections Anthologies General works Bibliography Reference Classicism Classics Poets Writers Novels Fiction Religious poetics Religion Theology Science Philosophy Texts Koran Prophet Mohammed Language Sicily Cultural influences Biographies Memoirs Abbasid Spain Conquests Ancient Artistic Bedouins Caliph Classical civilization Qur'anic compilation Love Desert Egyptian Aesthetics European Egypt Persian Philology Linguistics Mamluks Arab world Muslim West Umayyad Eastern Original Pagan Pre-Islamic Politics People Production Qais Qasida Rhetoric Novel Social Spiritual Historiography Development Verses Anecdotes Leisure Arabesques Arabistics Byzantine Caliphate Sources