Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alamanni Luigi.

La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini. Colle Annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli Epigrammi toscani dell'Alamanni. Con una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi [.] in difesa del Trissino, due copiose tavole, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti.

nella stamperia di Domenico Guidotti, e Giacomo Mellini sotto il - Seminario, 1746

150,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1746
Luogo di stampa
In Bologna
Autore
Alamanni Luigi.
Editori
nella stamperia di Domenico Guidotti, e Giacomo Mellini sotto il, Seminario
Soggetto
Letteratura didascalica, agricoltura, coltivazione, apicoltura, api

Descrizione

In Bologna, nella stamperia di Domenico Guidotti, e Giacomo Mellini sotto il Seminario, 1746, in-4, legatura moderna in piena pergamena floscia, titolo manoscritto al dorso, pp. [4], XXXVI, 261, [3], l'ultima carta bianca. Con marca editoriale xilografica sul frontespizio e un ritratto calcografico dell'Alamanni sottoscritto: "L. Capponi f. 1745" in antiporta. Pubblicato con: "Le api di m. Giovanni Rucellai gentilhuomo fiorentino le quali egli compose in Roma l'anno 1524 essendo quivi Castellano di castel Sant'Angelo" e "Brevi annotazioni sopra le api di m. Giovanni Rucellai fatte per comodità de gli studiosi da m. Roberto Titi". La legatura è moderna ma le condizioni interne del volume sono più che buone.
Logo Maremagnum it