Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pierangela Diadori, Giada Mattarucco, Donatella Troncarelli

La canzone italiana di oggi fra lingua, cultura e didattica

Cesati, 2025

26,60 € 28,00 €

Franco Cesati Editore

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9791254962138
Pagine
268
Collana
Lingua Cultura e Didattica (2)
Editori
Cesati
Formato
229×158×15
Curatore
Pierangela Diadori, Giada Mattarucco, Donatella Troncarelli
Soggetto
Sociolinguistica, Musica leggera, Italiano, Musica pop
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Al centro di questo volume ci sono la canzone italiana e la sua lingua: se ne indagano tradizioni, nuove tendenze e usi nell’insegnamento dell’italiano come L2, con approfondimenti dal punto di vista storico-linguistico, musicale, testuale e didattico. Ne è venuto fuori un mosaico a più voci che analizza da varie prospettive la produzione musicale italiana, specialmente quella contemporanea, e si rivolge in particolare ai docenti di italiano che, in Italia e nel mondo, hanno il compito di promuovere la conoscenza e l’interesse per la lingua e la cultura italiana in tutti i loro aspetti. Concludono l’opera tre unità didattiche riguardanti tre canzoni del Festival di Sanremo 2024 come modello di progettazione e sfruttamento di testi che agiscono sui destinatari anche sul piano delle emozioni evocate dalla melodia e dalle immagini dei videoclip musicali che circolano in rete.
Logo Maremagnum it