



Libri antichi e moderni
Chesterton, Gilbert Keith (1874-1936), Gustavino [Pseudonimo Di Rosso, Gustavo Carlo Claudio (Torino 18, 81 - Milano 1950)]
L’UOMO CHE FU GIOVEDÌ.
G. B. Paravia, 1923
45,00 €
Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria
(Torino, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1923
Luogo di stampa
Torino
Autore
Chesterton, Gilbert Keith (1874-1936), Gustavino [Pseudonimo Di Rosso, Gustavo Carlo Claudio (Torino 18, 81 - Milano 1950)]
Editori
G. B. Paravia
Soggetto
letteratura inglese, letteratura fantastica, illustrati
Descrizione
Piccoli strappi e segni d’uso sulla copertina, qualche alone e brunitura delle carte, discreto-buono nel complesso.
Descrizione
Brossura editoriale illustrata, cm 23.5 x 16, pp (2) IV 227 (3), 9 tavole fuori testo stampate in monocromia verde. Lievi segni d’uso e qualche occasionale brunitura, complessivamente buon esemplare considerata età e qualità della carta. Prima edizione italiana, e prima opera dell’autore ad essere tradotta nella nostra lingua, di «The Man Who Was Thursday: a Nightmare» (1908), surreale capolavoro di Chesterton che ruota attorno ad un complotto anarchico dai tratti metafisici, definito un cardine nascosto della letteratura novecentesca, in cui la tradizione inglese del nonsense fantastico si colora dei toni inquietanti dell'incubo kafkiano (Gopnik), e «theological horror-comedy of masks» (Clute 1997). Il romanzo è preceduto da una nota del traduttore Decio Pettoello (1886-1984), antifascista torinese espatriato a Cambridge nel 1922; accompagnano il racconto 9 tavole dell'illustratore Gustavino (Gustavo Carlo Claudio Rosso, Torino 1881 - Milano 1950).