Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

L'E' NA BOSINAA CHE FA ‘L RETRATT DI NOST. OPERARI, E BOTTIATT.

Dal Stampador Tamborin in S. Raffael,, s.d. (inizi sec. XIX)

200,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
s.d. (inizi sec. XIX)
Collana
+
Editori
Dal Stampador Tamborin in S. Raffael,
Soggetto
LETTERATURA ITALIA 1800, DIALETTO MILANO

Descrizione

In-16 p. (mm. 152x102), plaquette in cartonato muto mod., pp. 8, con vignetta silografata alla prima pag. Cfr. Cherubini Diz. dialetto milanese,I, p. 140: Bosinada. Composizione in versi vernacoli milanesi, la quale per lo più viene gridata e recitata per la città dai così detti "Bosin". E grandissimo il numero di queste "Bosinad.. shanno il pregio di diffondere la buona morale tra l popolo, come di far vivo ritratto delle mutazioni che detà in età va sopportando il dialetto, e di conservare memoria delle costumanze e degli aneddoti del paese.. Il nostro popolo però suol chiamare "Bosinad" anche ogni altra scrittura in dialetto milanese e specialmente ogni poesia vernacola.. Con fioriture, ma discreto esemplare.
Logo Maremagnum it