Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Zunino Pier Girorgio

L'atteggismento dei CATTOLICI di fronte all'OCCUPAZIONE delle FABBRICHE [Biennio rosso 1919 - 1920]. In: Rivista di Storia Contemporanea, a. 2°, fasc. 2, aprile 1973. Inoltre: Lira e Fascismo, Scuola e Lavoro ecc.

Loescher, 1973

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1973
Luogo di stampa
Torino
Autore
Zunino Pier Girorgio
Editori
Loescher
Soggetto
Lotte sociali - Biennio rosso

Descrizione

Il saggio sul BIENNIO ROSSO occupa 30 pagine; mobilitazioni contadine, tumulti annonari, manifestazioni operaie, occupazioni di terreni e fabbriche (settembre 1920) con, in alcuni casi, tentativi di autogestione. Il fasc. in-8° (cm. 21x15), cartoncino leggero edit., è completo delle sue 144 pagine e contiene inoltre: 1) Gian Giacomo MIGONE. "La stabilizzazione della LIRA: la Finanza americana e MUSSOLINI", 41 pp. 2) Camillo DANEO, "Il PCI di fronte alla RICOSTRUZIONE 1945-1947", 14 pp. 3) Ada QUAZZA, "SCUOLA, selezione e mercato del LAVORO", 16 pp. 4) Fabio LEVI, "Organizzazione del LAVORO epronblema delle QUALIFICHE in alcuni recenti studi", 9 pp. 5) Recensioni ecc.
Logo Maremagnum it