Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pica Vittorio

L' Arte Giapponese al Museo Chiossone di Genova

Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1907

60,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1907
Luogo di stampa
Bergamo
Autore
Pica Vittorio
Editori
Istituto Italiano d'Arti Grafiche
Soggetto
Arte dell'Asia, Giappone, Pittura e scultura
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In 8, pp. 170. Legatura editoriale t. tela rossa con titolo e impressioni in oro. Con 326 illustrazioni in b/n n. t. e 6 tavv. f. t. Su queste ultime le illustrazioni, anche a colori, sono applicate su cartoncini. Ottimo stato. Custodia conservata. Prima edizione, elegantemente stampata. Il Pica (Napoli, 1864 - Milano, 1930), fu scrittore d'arte che concorse a sprovinciallizare la critica artistica italiana del proprio tempo, aprendola in modo decisivo a correnti figurative estere prima poco note o affatto sconosciute nel nostro paese. Collaboratore e poi direttore della rivista Emporium, unico periodico italiano d'arte moderna fra '800 e '900, fu un fervido sostenitore di un'arte italiana aggiornata sulla maggiori tendenze europee. In quest'ottica fu uno dei più attivi promotori delle varie Biennali (in testa a tutte quella di Venezia) che si allestirono dall'inizio del secolo per approfondire i rapporti fra pittura italiana e pittura d'oltralpe.
Logo Maremagnum it