Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Inìsero Cremaschi, Collana "Dialoghi col Poeta" XXXIV - Edizione originale,, stampata nel mese di novembre 1956, limitata a 500 esemplari in, carta uso mano numerati da 1 a 500. Nostro esemplare n. 70 -, Giornale segreto (1956) - Lettere a Gilda (1956) - Due piccoli, madrigali e Tre filastrocche emiliane, Collana "Dialoghi col Poeta" XXXIV - Edizione originale,, stampata nel mese di novembre 1956, limitata a 500 esemplari in, carta uso mano numerati da 1 a 500. Nostro esemplare n. 70 -, Giornale segreto (1956) - Lettere a Gilda (1956) - Due piccoli, madrigali e Tre filastrocche emiliane

L'annuncio

Schwarz, 1956

25,50 € 30,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1956
Luogo di stampa
Milano
Autore
Inìsero Cremaschi
Volumi
1
Editori
Schwarz
Curatore
Collana "Dialoghi col Poeta" XXXIV - Edizione originale,, stampata nel mese di novembre 1956, limitata a 500 esemplari in, carta uso mano numerati da 1 a 500. Nostro esemplare n. 70 -, Giornale segreto (1956) - Lettere a Gilda (1956) - Due piccoli, madrigali e Tre filastrocche emiliane
Soggetto
versi, dialogo, poeti, madrigali, filastrocche
Prefatore
Collana "Dialoghi col Poeta" XXXIV - Edizione originale,, stampata nel mese di novembre 1956, limitata a 500 esemplari in, carta uso mano numerati da 1 a 500. Nostro esemplare n. 70 -, Giornale segreto (1956) - Lettere a Gilda (1956) - Due piccoli, madrigali e Tre filastrocche emiliane
Descrizione
Poesia in movimento.,Partito dall'esperienza del "realismo momentiano", se ne è ben presto distaccato per raggiungere un'autonomia di contenuti ed un timbro ricco di tonalità evocative ed espressive, pur rispettando sempre una problematica, anche sociale, che dia vigore e valore alla costruzione lirica.

Descrizione

21x15 cm., in brossura con risvolti, usati come schede editoriali, pp. 31 (1), xilografia originale in frontespizio, prima edizione, in italiano, solo tracce del tempo, bell'esemplare.
Logo Maremagnum it