Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Clarici Paolo Bartolomeo.

Istoria e coltura delle piante che sono pe'l fiore più ragguardevoli, e più distinte per ornare un giardino in tutto il tempo dell'anno, con un copioso trattato degli agrumi. Opera postuma.

presso Andrea Poletti,, 1726

2000,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1726
Luogo di stampa
In Venezia,
Autore
Clarici Paolo Bartolomeo.
Editori
presso Andrea Poletti,
Soggetto
Giardini - Botanica

Descrizione

<span style="font-style: normal;">In-4° (cm. 23,4), legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo in oro su tassello; pp. [36] 761 [3] in ottimo stato, 1 tavola ripiegata più volte fuori testo incisa in rame da Francesco Zucchi (prospetto e topografia del palazzo e giardini Sagredo nella Villa di Marocco), 1 ritratto inciso in rame sempre dallo Zucchi a piena pagina nel testo (Clarici), frontespizio in rosso e nero con vignetta in rame (putti); sporadiche fioriture e lievissimi segni d'uso, iniziale al foglio di guardia. Celebre ed ampio trattato sulla coltura dei giardini, citato anche dal Gamba per meriti letterari. L'autore aveva sistemato per Gerardo Sagredo (qui dedicatario) il giardino della villa di famiglia a Marocco (Magliano Veneto), ben descritta in Mazzotti, </span><i>Le Ville Venete</i>, Treviso 1953, pp. 607-610. Questo libro è certamente importante, oltre che per l'architettura dei giardini, per la scienza botanica. Cfr. Pritzel 1728; Gamba 2198. Ottimo esemplare. (SD2)
Logo Maremagnum it