Libri antichi e moderni
[CORBELLI, Luigi - VIANI, Prospero]
Intagli e dichiarazioni di apparati e di carri trionfali fatti nel maggio dell’anno 1842 per le nozze delle Altezze Reali l’Arcid. Francesco Ferdinando Principe ereditario di Modena e la Principessa Adelgonda di Baviera
Reggio Emilia, coi tipi Torreggiani e compagno, 1842,, 1842
2200,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Prima ed unica edizione delle feste organizzate a Reggio Emilia per celebrare, nel maggio del 1842, le nozze del futuro Duca di Modena Francesco V d'Este e Adelgonda di Baviera, che si erano uniti in matrimonio nel marzo di quell'anno.
La raccolta si divide in due parti, entrambe si aprono con un titolo di sezione: una dedicata ai “Carri e apparati notturni”, l'altra ai “Carri e apparati diurni”. I festeggiamenti prevedevano scenografie, abbellimenti di edifici pubblici e sfilate di carri, tra cui uno rappresentante la comunità ebraica ed uno personale, raffigurante un drago, appartenente ad uno dei due autori di questo libro, Luigi Corbelli. Oltre ai carri del comune di Reggio, tutti i comuni vicini avevano inviato per l'occasione il loro carro in città: Correggio, Scandiano, Castelnovo di sotto, Novellara, Montecchio, ecc.