Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Grandi Guido

Instituzioni delle sezioni coniche con l'aggiunta in fine d'altre dimostrazioni

appresso Gio. Battista Recurti, 1746

280,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1746
Luogo di stampa
in Venezia
Autore
Grandi Guido
Editori
appresso Gio. Battista Recurti
Soggetto
Scienze, Geometria, Sezioni coniche
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8° (183x118mm), pp. VIII, 141, (3) di catalogo editoriale e di approvazione, legatura coeva p. pelle con titolo e fregi floreali in oro su dorso a nervetti. In fine, ripiegate,12 tavv. incise su rame con numerose figure. Qualche lieve traccia del tempo. In buono stato. Terza edizione (la prima è del 1722). Il Grandi (Cremona, 1671-Pisa, 1742) monaco camaldolese, al secolo Francesco Ludovico, si interessò per primo in Italia alle nuove idee scientifiche che andavano sviluppandosi in Europa sotto l'ispirazione di Leibniz e di Newton -segnatamente delle teorie del calcolo infinitesimale- e fu il primo a studiare le curve 'rodonee'. Riccardi, I, 634. Poggendorff, I, 940. Olschki, 'Choix', 7066 (altra ediz.). Gamba, 2286. Loria, 'Storia delle matematiche', pp. 653-57. Cfr., per la vita del Grandi: G. Lami, 'Memorie per servire alla vita del padre abate G.G,', Massa, 1742; G. Ortes, 'Vita del p. G.G.', Venezia, 1741; Arisi, 'Cremona literata', III, p. 87; Fabroni, 'Vitae Italorum', VIII, p. 186.
Logo Maremagnum it