
Libri antichi e moderni
Santo Burgio
Il terzo muntu. Filosofia e tradizione nel pensiero africano contemporaneo
Agorà & Co. (Lugano), 2018
22,80 €
Agorà & Co.
(Sarzana, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2018
ISBN
9788889526347
Autore
Santo Burgio
Pagine
184
Collana
Intelligere. Mediare tra identità e alterità
Editori
Agorà & Co. (Lugano)
Soggetto
Filosofia africana, Tradizioni filosofiche e scuole di pensiero
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo
Descrizione
Nella storia della filosofia africana, persino l’afrocentrismo, che non rivendica differenza ma primogenitura, o la ricerca sulle umanità precoloniali esibiscono l’impraticabilità della comparazione, per attestarsi invece sulla soglia inarretrabile della riflessione interculturale. La storicità dell’avere-insieme legittima, al di qua di ogni predilezione ideologica, la complicazione dello sguardo eurafricano. Sguardo decostruttivo e genealogico e, insieme, di rispettosa conoscenza - ancora troppo debole da parte europea, e ancor più italiana - di opere e dibattiti della filosofia africana. A partire dal problema infisso alle scaturigini del pensiero africano contemporaneo, quello della tradizione: che dall'etnofilosofia alla Sage philosophy, dalle ontologie linguistiche all'utopia critica, è chiave essenziale d’indagine sull'ora triplice natura del muntu - il falso edenico, l’espropriato, il migrante - e di provocazione per l’asfissiante reductio al presente del tempo neoliberale.