
Libri antichi e moderni
Liletta Fornasari
Il Seicento in Casentino: Dalla Controriforma al tardo Barocco
Pagliai Polistampa, 2001
35,12 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il catalogo contiene riproduzione di 73 opere, introdotte da schede, esposte nella mostra Il Seicento in Casentino ed una serie di saggi critici. “L’idea della mostra, impostata a taglio territoriale, prende le mosse da una ricognizione fatta capillarmente nell’intera vallata casentinese secondo una duplice intenzione. La prima è quella di registrare i vari fenomeni artistici e culturali che in Casentino hanno caratterizzato l’epoca compresa tra gli anni Ottanta del Cinquecento e i primi quattro decenni del XVIII secolo cercando di evidenziare le affinità e le differenze rispetto ai maggiori centri limitrofi e le altre vallate aretine. La seconda è invece connessa alla volontà di dare un quadro attuale più completo possibile del patrimonio seicentesco raccolto in questa terra nel corso degli anni mettendo per la prima volta ordine, attraverso la ricerca documentaria, nelle vicende relative alle attribuzioni, alle provenienze, ai passaggi di proprietà e alla storia delle varie committenze, compreso quelle di una parte di opere nate in origine per diversa destinazione e ora conservate in loco. È stato fatto quindi un censimento entro i confini odierni della vallata, che delimitano tre zone, comunemente dette Casentino superiore, medio e inferiore” (Liletta Fornasari). (T - CA)
Autore / i a cura di Liletta Fornasari
Editore Pagliai Polistampa
Luogo Firenze
Anno 2001
Pagine 376
Misura 24X31 (cm)
Illustrazioni num. ill b / n e colori n.t.
Legatura bross. ill. a colori
Conservazione nuovo
Lingua Italiano
Peso 2200 (gr)
ISBN 8883043367
EAN - 13 9788883043369