Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cardano, Gerolamo (Pavia 1501 - Roma 1576)

IL PROSSENETA OVVERO DELLA PRUDENZA POLITICA.

Silvio Berlusconi Editore (Officina Tipografica Olivieri), 2001

60,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2001
Luogo di stampa
Milano
Autore
Cardano, Gerolamo (Pavia 1501 - Roma 1576)
Editori
Silvio Berlusconi Editore (Officina Tipografica Olivieri)
Soggetto
politica, filosofia, edizioni di pregio
Descrizione
Molto ben conservato, trascurabili segni del tempo su coperta e cofanetto.

Descrizione

Legatura editoriale in mezza pergamena con titoli dorati e cofanetto, taglio superiore dorato, cm 21.5 x 14.5, pp 749 (9), ritratto dell’autore all’antiporta e 2 tavole in nero. Trattato sull'accortezza civile cui Gerolamo Cardano lavorò negli ultimi anni della sua vita, lasciandolo inedito; l'opera apparve postuma nel 1627 come Proxeneta seu De Prudentia Civili Liber e fu ristampata nel 1635 come Arcana Politica, sive de Prudentia Civili Liber Singularis. Qui proposta la prima versione italiana dell'opera, tradotta da Pietro Cigada come volume undicesimo della Biblioteca dell’Utopia, la collana di strenne curata da Marcello Dell’Utri per Publitalia 80. La traduzione è seguita dalla trascrizione del testo originale latino (condotta sulle due edizioni del 1627 e del 1635, e su quella nell'Opera omnia del 1663) ed è accompagnata da un'introduzione di Anthony Grafton e da note di Luigi Guerrini; l'apparato iconografico è costituito da un ritratto dell'autore all'antiporta, di Nani Tedeschi, e dalle riproduzioni dei frontespizi della princeps e della seconda edizione. Volume di pregio, composto in monotype in carattere Bembo e impresso dall'Officina Tipografica Olivieri su carta velata avorio delle Cartiere di Sicilia. Accompagnano l'opera una scheda editoriale in carta azzurra e un segnalibro in cartoncino vergato.
Logo Maremagnum it