 
                 
                    Libri antichi e moderni
Il processo Roatta.
Roma, De Luigi, 1945,
24,00 €
Il Piacere e Il Dovere Studio Bibliografico
(Vercelli, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
- 
                    
                        
- 
                    Scopri come utilizzare 
 il tuo bonus Carta del Docente
- 
                    Scopri come utilizzare 
 il tuo bonus 18App
Dettagli
                            Luogo di stampa
                        
                        
                            
                                Roma, De Luigi, 1945
                            
                        
                    
                            Editori
                        
                        
                            
                                Roma, De Luigi, 1945
                            
                        
                    
                            Soggetto
                        
                        
                            
                                ARTI & MESTIERI
                            
                        
                    Descrizione
In 8° stretto (cm. 22,5 x 12); pagg. 263; leggera cartonatura originale a due colori. Manca l'occhietto. Fioriture. VG- -. ** "E' con il processo Roatta-Suvich che le assise italiane si sono aperte per la prima volta dopo il crollo della dittatura a giudicare il vero fascismo". Roatta, che fu capo del SIM, sarebbe stato ideatore dell'assassinio dei fratelli Rosselli a Parigi e venne anche accusato di non avere difeso Roma dopo l'8 settembre, lasciando che fosse occupata dai tedeschi. Fu condannato all'ergastolo in contumacia (evase forse con la complicità dei servizi segreti britannici) ma infine prosciolto dalla Cassazione nel 1948.