Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Pilieri, Mauro Fotia, Sergio Ricossa, Dario Antiseri, Pa, Olo Martelli, Mario Deaglio, Gianluigi Galeotti, Franco Romani,, Maurizio Ferrera, Antonio Martino, Giorgio Freddy, Mario Lecciso, Tti, Beppe Facchetti, Elena Granaglia

IL NEOLIBERISMO IN ITALIA VERSO FORME NUOVE DELLA SOCIETÀ E DELLO STATO. A CURA DI MAURO FOTIA, ANTONIO PILIERI

CITTÀ NUOVA, 1998

23,39 € 25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1998
ISBN
9788831100946
Luogo di stampa
ROMA
Autore
Antonio Pilieri, Mauro Fotia, Sergio Ricossa, Dario Antiseri, Pa, Olo Martelli, Mario Deaglio, Gianluigi Galeotti, Franco Romani, , Maurizio Ferrera, Antonio Martino, Giorgio Freddy, Mario Lecciso, Tti, Beppe Facchetti, Elena Granaglia
Volumi
1
Collana
Volume 94 di Idee. Readings
Editori
CITTÀ NUOVA
Formato
22 cm
Soggetto
Economia, Liberismo, Politica, Filosofia, Pensiero economico, Critica, Teorie economiche
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

Il neoliberismo, sia concettualmente che storicamente, è una filiazione del liberismo. Quest'ultimo, da vari decenni, maturava una crisi. Soprattutto appariva evidente l'inconciliabilità tra alcune premesse della sua analisi (in particolare l'ipotesi della libera concorrenza) e alcune caratteristiche strutturali del sistema (diffusione delle situazioni monopolistiche). Si affermarono, così, come alternative al regime liberista la teoria keynesiana e soprattutto quella dello Stato sociale (welfare State). Ma neppure tali alternative soddisfecero appieno. Sicché, agli inizi degli anni Sessanta, compare il neoliberismo fuori di casa nostra. Esso vuole reimpostare il rapporto tra mercato e Stato: sogna un nuovo privato in un nuovo pubblico. I suoi esponenti propongono più mercato, meno Stato e un'azione selettiva nelle prestazioni pubbliche: non più a tutti, ma solo a chi ha bisogno. Il reaganismo e il thatcherismo sono le più vistose incarnazioni delle teorie neoliberiste. Si rivendica, così, più spazio all'iniziativa privata e ampie privatizzazioni di aziende pubbliche, meno rigidità burocratiche, più competizione e meno regolamentazione. Si teorizza al contempo l'estensione delle leggi dell'economia all'arena politica e alla sfera delle scelte pubbliche, a partire da quelle elettorali. In Italia, il neoliberismo approda negli anni Settanta, a ragione della diversa tradizione culturale e dell'egemonia della cultura marxista. Il pre sente volume analizza la portata e il significato del pensiero neoliberista italiano, i suoi legami con gli autori stranieri, i suoi contributi, mettendone in luce, altresì, i limiti e le contraddizioni.

Mauro Fotia è professore di Sociologia politica nell'Università di Roma «La Sapienza». Autore di numerose pubblicazioni, ricordiamo tra i suoi libri: Ruoli di dominio e classe politica, Milano 19872; Il territorio politico, Napoli 1988; Sistema politico e finanza pubblica, Roma 19902; La scelta del degrado, Roma 1992; Le lobby in Italia. Gruppi di pressione e potere, Bari 1997.

Antonio Pilieri è docente di Sociologia politica e Metodologia della ricerca sociale presso l'Università «Angelicum» di Roma. Ha scritto, tra l'altro: Il Difensore civico, Roma 1990; La grande mutazione: il PCI, Firenze 1991.

INDICE GENERALE - INTRODUZIONE
Parte prima (di Antonio Pilieri)
1. Il liberismo
2. La crisi del liberismo e il Keynesismo
3. Il neoliberismo
4. L'individualismo metodologico
5. Il progetto neoliberista
6. La teoria della scelta pubblica
7. Il neoliberismo in Italia
Parte seconda (di Mauro Fotia)
1. Liberismo e neoliberismo
2. Neoliberismo e cultura politica italiana tra fine Ottocento e inizi Novecento
3. Economisti italiani a cavallo fra i due secoli e modello di Stato
4. Gli anni delle dottrine nazionaliste e del fascismo
5. Economia e politica in Italia nel secondo dopoguerra
6. Neoliberismo e dibattito culturale degli ultimi decenni
7. Aporie e insufficienze del paradigma metodologi co-individualista
8. Altri limiti del contributo analitico neoliberista
9. Mercato, Sindacato e Stato
10. Mercato, regolazione politica e Stato
11. Il problema dei limiti della democrazia
12. Conclusione
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
TESTI
PARTE PRIMA: L'INDIVIDUO NELLA SOCIETÀ APERTA
I. Il liberismo (Sergio Ricossa)
1. Il liberismo: dottrina aperta
2. Sui limiti della razionalità umana
II. L'individualismo metodologico (Dario Antiseri)
1. Ludwig von Mises: l'irrazionalismo dei collettivismi
2. Friedrich A. von Hayek: gli oggetti delle scienze sociali
III. Metodologie economiche nell'analisi politica (Paolo Martelli)
1. Scelte di mercato e scelte pubbliche
2. Incertezze e rischio.
PARTE SECONDA: IL MERCATO TRA RAZIONALITÀ E LIBERTÀ
IV. Razionalità, mercato, libertà (Mario Deaglio)
1. Il mercato incompiuto
2. Mercato e Stato minimo
V. Economia e democrazia: la concorrenza politica (Gianluigi Galeotti)
1. Concorrenza e decisioni pubbliche
2. La funzione del partito politico
3. L'influenza delle istituzioni
3.1. Il finanziamento pubblico
3.2. Più partiti, meno concorrenza
3.3. I governi di coalizione
VI. Mercato e legislazione: la concorrenza economica (Franco Romani)
1. Iniziativa economica e libertà di concorrenza
2. Una legge sulla concorrenza
PARTE TERZA: LO STATO: BENI PUBBLICI E DEMOCRAZIA
VII. II Welfare State tra crisi e sviluppo (Maurizio Ferrera)
1. Modelli di Welfare
2. Il futuro del Welfare State
VIII. Deficit di bilancio e vincoli costituzionali (Antonio Martino)
1. I costi e i benefici della spesa pubblica
2. La spesa pubblica e i vincoli costituzionali
PARTE QUARTA: LE ISTITUZIONI: COSTI E PRODUTTIVITÀ SOCIALE
IX. Razionalità amministrativa (Giorgio Freddy)
1. La decisione come ipotesi di soluzione
2. La pubblica amministrazione come sistema di conoscenze
X. I giudici e l'efficienza (Mario Leccisotti)
1. Decisioni e allocazione delle risorse
2. Il costo del procedimento giudiziario
XI. «Lobby», una riforma istituzionale (Beppe Facchetti)
1. La lobby tra società civile e società politica
2. Sviluppo e regolamentazione
XII. Privatizzazioni e Servizio Sanitario Nazionale (Elena Granaglia)
INDICE DEI NOMI

Descrizione bibliografica
Titolo: Il neoliberismo in Italia: verso forme nuove della società e dello Stato
Autori: AA.VV. (Autori Vari)
Curatori: Mauro Fotia, Antonio Pilieri
Note: Segue: Testi
Editore: Roma: Città nuova editrice, 1993
Edizione: Terza, riveduta e ampliata (Febbraio 1998)
Lunghezza: 187 pagine; 22 cm
ISBN: 8831100947, 9788831100946
Collana: Volume 94 di Idee. Readings
Soggetti: Economia, Liberismo, Forme di Stato, Governo, Politica economica, Dottrine politiche, Filosofia, Pensiero economico, Correnti, Critica, Interpretazione, Interventismo, Mercato, Libertà, Potere, Sistema sociale, Pubblica amministrazione, Burocrazia, Capitalismo, Keynesismo, Istituzioni, Spesa, Costi, Ricchezza, Ridistribuzione, Reddito, Capitale, Industria, Produzione, Impresa, Società civile, Risorse energetiche, Costituzione, Diritto, Diritti sociali, Lavoro, Disoccupazione, Sviluppo economico, Marxismo, Socialismo, Comunismo, Liberalismo, Fascismo, Corporativismo, Protezionismo, Guerra, Patiti politici, Democrazia, Magistratura, Sindacalismo, Concertazione, Sindacati, Teorie economiche, Consultazione, Riferimento, Testi classici, Libri Vintage Fuori catalogo, Saggistica, Etica, Gruppi di pressione, Libero scambio, Scienza economica, élite, Occupazione, Moneta, Debito, Bilancia, Esportazioni, Prezzi, Rendita, Privatizzazioni, Elezioni, Organismi sovranazionali, Banche, Italia, 1970-1993, Italien, Staatliche, Einflussnahme, Wirtschaftsliberalismus, Sociologia, Consumismo, Globalizzazione, Imperialismo, Popper, Salvatore Veca, Vilfredo Pareto, Gaetano Mosca, Pantaleoni, Talcott Parsons, Peacock, Saint-Simon, Schumpeter, Polanyi, Posner, Pigou, Rawls, Ricossa, Adam Smith, Romani, Tullock, Togliatti, Margaret Thatcher, Thatcherismo, Stigler, Rousseau, Walras, Friedman, Galeotti, Antiseri, Buchanan, Federico Caffè, Cardini, Bentham, Dahl, Dahrendorf, Borgatta, Gramsci, Granaglia, De Marco De Viti, Hegel, Marshall, Mancur Olson, Nozick, Lindblom, Von Mises, Menger, Marx, Engels, Machiavelli, Von Hayek, John Stuart Mill, Dworkin, Analisi, Complessità, Cambridge, Economy, Liberalism, Forms of state, Government, Economic policy, Political doctrines, Philosophy, Economic thinking, Current, Criticism, Interpretation, Interventionism, Market, Freedom, Power, Social system, Public administration, Bureaucracy, Capitalism, Institutions, Expenditure, Costs, Wealth, Redistribution, Income, Capital, Industry, Production, Enterprise, Civil society, Energy resources, Constitution, Law, Social rights, Work, Unemployment, Economic development, Socialism, Communism, Liberalism, Fascism, Corporatism, Protectionism, War, Sufferers Politicians, Democracy, Judiciary, Trade unionism, Concertation, Trade unions, Economic theories, Consultation, Reference, Classical texts, Out of print books, Non-fiction, Ethics, Pressure groups, Free trade, Economic science, elite, Employment, Money, Debt, Libra, Exports, Prices, Income, Privatizations, Elections, Supranational Bodies, Banks, Italy, Sociology, Consumerism, Globalization, Imperialism, Analysis, Complexity

Parole e frasi comuni
analisi aspetti azione base Bologna capitalismo cittadini collettiva compito complessità comportamento comune concetto concorrenza condizioni contributi controllo cooperazione costi crescita critica decisioni democrazia diritti domanda economica effetti efficienza fenomeni filosofia finanza fini fondo forme funzione generale governo grado gruppi Hayek individuale individui iniziativa interessi istituzionali istituzioni italiana lavoro legge liberale liberismo limiti logica mercato metodologico Milano modello morale Mulino neoliberisti norme opera organizzati Paesi passato politica potere Press prezzi principio privato problema processo pubblica ragione rapporto rappresentato razionalità realtà regole risorse risultati scambio scelta scienza secolo servizi settore situazioni sociale società spesa storica strategia struttura sviluppo teoria termini University vantaggio voto Welfare

Edizione: terza riveduta e ampliata