
Libri antichi e moderni
Desmond Morris
IL MONDO DEGLI ANIMALI
MONDADORI, 1993
15,00 €
Bissoni Libreria
(SONDRIO, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1993
ISBN
9788804374367
Luogo di stampa
MILANO
Autore
Desmond Morris
Pagine
128
Editori
MONDADORI
Formato
23.5 x 29 cm
Soggetto
LIBRI PER RAGAZZI
Descrizione
HARDCOVER TELATA CON SOVRACOPERTA
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Descrizione
23.5 x 29 cm
128
Perché i castori costruiscono dighe? Perché le zebre hanno le strisce? Perché glì ippopotami scodinzolano? Quali sono gli animali che cantano le melodie più lunghe? Cosa succede ai leoncini quando muore il padre?
O ancora, come si procurano il cibo o si difendono le diverse specie, o dormono, o si riproducono e allevano i cuccioli? Perché cacciano da soli o vivono in branchi? Osservando il mondo animale. si sono compiute molte scoperte sorprendenti e di anno in anno vengono svelati sempre nuovi particolari che permettono di farci un'idea più chiara di tutti gli animali con i quali convìviamo.
In un pianeta tanto affollato e competitivo, ogni animale ha escogitato un piano utile per sopravvivere nel modo migliore: per gli zoologi lo studio dì un animale è una sfida, perché di ciascuno di questi piani devono essere scoperti i dettagli più minuti.
Per conoscere meglio gli animali dobbiamo cercare di "metterci nei loro panni", osservando il mondo con i loro occhi: le azioni e i comportamenti, cioè, vanno valutati dal punto di vista dell'animale che sì studia e mai da quello umano. Libro non letto, in perfette condizioni, sovracoperta un pò invecchiata.
128
Perché i castori costruiscono dighe? Perché le zebre hanno le strisce? Perché glì ippopotami scodinzolano? Quali sono gli animali che cantano le melodie più lunghe? Cosa succede ai leoncini quando muore il padre?
O ancora, come si procurano il cibo o si difendono le diverse specie, o dormono, o si riproducono e allevano i cuccioli? Perché cacciano da soli o vivono in branchi? Osservando il mondo animale. si sono compiute molte scoperte sorprendenti e di anno in anno vengono svelati sempre nuovi particolari che permettono di farci un'idea più chiara di tutti gli animali con i quali convìviamo.
In un pianeta tanto affollato e competitivo, ogni animale ha escogitato un piano utile per sopravvivere nel modo migliore: per gli zoologi lo studio dì un animale è una sfida, perché di ciascuno di questi piani devono essere scoperti i dettagli più minuti.
Per conoscere meglio gli animali dobbiamo cercare di "metterci nei loro panni", osservando il mondo con i loro occhi: le azioni e i comportamenti, cioè, vanno valutati dal punto di vista dell'animale che sì studia e mai da quello umano. Libro non letto, in perfette condizioni, sovracoperta un pò invecchiata.