Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Il Messaggiere 49 Numeri Modena 16/1-18/12 1805 Napoleone Grande Armata Ulm Raro

590,00 €

Grandangolo di Salvarani Paolo e c. sas Libreria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Soggetto
Storia e politica - Antichi stati - Giornali e quotidiani -, Episodi storici - Prodotti
Lingue
Italiano

Descrizione

49 numeri di giornale (annata completa), † Il Messaggiere" 49 numeri progressivi dal 16 gennaio al 18 dicembre 1805 - annata completa 1805 49 numeri di giornale; Per gli Eredi Soliani, Modena 1805; pp. circa 4 non numerate per ciascun numero; testi su due colonne; margini alla forma; ciascun numero di giornale reca, all'angolo inf. destro della prima pagina, la regolare bollatura da mezzo soldo del Regno d'Italia (vedi foto). Legatura coeva in tutto cartonato con titolo annotato a mano al dorso. Raccolta che corrisponde all'annata completa del 1805. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso e leggeri segni del tempo, coperta con alcune piccole leggere bruniture e tracce di sporco, piccole abrasioni ai margini dei piatti e alle cerniere; cuffia sup. con una piccola mancanza. Interni buoni, marginosi, con leggero foxing; angoli di alcune pagine con pieghette / tracce di pieghette; ultimo e penultimo numero con leggero ingiallimento del tempo; qualche pagina con leggere marginali ombre di gore che non interessano il testo. † Ricca nonchÈ interessantissima sequenza annuale delle cronache militari (e non solo) dell'anno probabilmente di maggiori trionfi della "Grande ArmÈe" napoleonica: dalle battaglie contro Nelson alla resa di Ulm fino alla grande vittoria di Austerlitz, col proclama finale di Napoleone. Pubblicati tutti i bollettini della Grande Armata e quelli dell'Armata d'Italia, le varie capitolazioni, descrizioni dettagliate delle singole battaglie, mosse tattiche, praticamente una approfondita lettura di tutti i principali eventi politico-sociali dell'anno. Non mancano descrizioni di fatti curiosi, teatrali, artistici (scavi di Pompei, statue del Canova, ecc.), feste; la pubblicazione del Codice Civile Napoleonico. Fonte storica ricchissima e sfaccettata. † SETT228.L24092 N "
Logo Maremagnum it