Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rosai, Ottone

Il Libro di un teppista

Vallecchi Editore (Stabil. Tip. A. Vallecchi),, 1919

900,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1919
Luogo di stampa
Firenze,
Autore
Rosai, Ottone
Pagine
pp. 86 [2].
Editori
Vallecchi Editore (Stabil. Tip. A. Vallecchi),
Formato
in 8°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Futurismo Storia Narrativa Italiana del '900
Descrizione
brossura bianca stampata in nero, piatto anteriore interamente disegnato dall’autore,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare (ex libris Cazzamini Mussi in seconda di copertina). Opera prima. Romanzo epistolare di memorie di guerra, ispirato dal recente «Kobilek» di Ardengo Soffici. Rimase il capolavoro dell’autore, in seguito ampiamente rielaborato sotto il titolo di «Dentro la guerra». «Arruolato nel reparto dei granatieri, Rosai racconta nel “Libro di un teppista” le vicissitudini che hanno contrassegnato la sua esperienza sul fronte, le sue inquietudini di fronte all’inerzia di una guerra dai risvolti imprevedibili, la sua rabbia per i cosidetti ‘imboscati’ che si permettono di fare la morale a chi va a morire in trincea, senza una parola di conforto. Il volume, pubblicato dall’amico Attilio Vallecchi nel 1919, presenta una copertina che […] per il suo indiscutibile fascino si può considerare, a tutti gli effetti, come una delle più suggestive e riuscite della produzione editoriale novecentesca» (Di Palmo). Bibl.: Cammarota, Futurismo, 410.1; Di Palmo, Il libro del teppista (Wuz 4, luglio-agosto 2006)
Logo Maremagnum it