Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Padovan Adolfo

Il libro delle Nazioni. Fregi di Duilio Cambellotti

Istituto Editoriale Italiano, 1920

20,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1920
Luogo di stampa
Milano
Autore
Padovan Adolfo
Editori
Istituto Editoriale Italiano
Soggetto
Viaggi e geografia, Etnografia, Illustrati
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-16°, pp. 221, (5), legatura editoriale t. tela verde con titolo in oro al piatto e decori gigliati a seminato in bianco. Due gigli in rosso al dorso. Sguardie figurate a colori. Fregi in b.n. n.t. di Cambellotti; 32 tavv. fotografiche f.t., sia in b.n. che virate a colori. Non conservata (come quasi sempre avviene) la sovraccoperta. Aloni alla legatura. Discreto stato. Prima edizione. Raccolta di prose di viaggio nei vari paesi del mondo elaborate in forma di romanzo. Il Padovan (Luino, 1869-Milano, 1930) fu fecondo poligrafo (della sua ingente produzione il titolo meglio conosciuto è forse 'Le Creature Sovrane') nonché regista cinematografico per la Milano Films (egli diresse assieme a Francesco Bertolini e Giuseppe De Liguoro il lungometraggio L'Inferno del 1911). 'Biblioteca dei Ragazzi', n. 21.
Logo Maremagnum it