Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tomasi Di Lampedusa, Giuseppe

Il Gattopardo

Feltrinelli Editore (arti Grafiche E. Milli),, 1958

1500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1958
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Tomasi Di Lampedusa, Giuseppe
Pagine
pp. 330 [2]; fogli di guardia in carta bianca non stampata.
Collana
collana «Biblioteca di letteratura - I contemporanei» diretta da Giorgio Bassani, 4,
Editori
Feltrinelli Editore (arti Grafiche E. Milli),
Formato
in 16°,
Soggetto
Narrativa Italiana del '900 Libri per bambini
Descrizione
copertina originale in cartonato giallo stampata in nero, disegnata dal grafico di Feltrinelli Albe Steiner con un dettaglio da incisione ottocentesca riprodotto in rosso in sottoimpressione a riempire tutto il piatto anteriore;

Descrizione

LIBRO Edizione originale, prima tiratura. Buon esemplare (segni del tempo ai piatti; tagli bruniti; prima sguardia fiorita e perimetralmente brunitura alle carte; distacco della cerniera fermato professionalmente). Rara prima tiratura, indicata al colophon come «novembre 1958» ma finita di stampare con data 25 ottobre. Fu seguita subito verso la fine dell’anno dalla seconda tiratura, identica ma contrassegnata al colophon «seconda edizione» (20 dicembre); quindi divenne il primo “best seller” di cultura del secondo Novecento italiano, con 400.000 copie tirate a tre anni dalla prima stampa, tutte nella stessa veste grafica. -- Opera prima e unica, pubblicata postuma, fu rapidamente individuata come uno dei più importanti romanzi italiani del Novecento. Bella prefazione e cure redazionali di Giorgio Bassani, che finalmente lo accolse nella sua collana di letteratura diretta per Feltrinelli, dopo che il manoscritto era stato rifiutato dagli altri editori maggiori (tra i quali Einaudi). Nel 1959, a qualche mese dalle prime stampe, il romanzo vinse il Premio Strega; a cinque anni dalla sua pubblicazione fu messo in film da Luchino Visconti, con Burt Lancaster nei panni del Gattopardo, riuscendo una delle opere più note del grande cinema italiano e contribuendo a costruirne una solida fama internazionale. Non si è mai smesso di pubblicarlo, a partire dal 1969 in una nuova edizione che ripristina il testo a quello del manoscritto, ripulendolo dall’editing operato da Bassani sulla prima edizione.

Edizione: edizione originale, prima tiratura.
Logo Maremagnum it