Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Frank Anna

Il diario di Anna Frank. Prefazione di Natalia Ginzburg. Traduzione di Arrigo Vita. Quinta edizione

Einaudi, 1957

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Aprile 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1957
Luogo di stampa
Torino
Autore
Frank Anna
Editori
Einaudi
Soggetto
Ebrei e antisemitismo, Seconda Guerra Mondiale, Saggi einaudi
Descrizione
*Hardcover
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8° (22x16 cm), pp. XII, 251, (3),brossura editoriale arancione con titoli in nero e al dorso, sovracoperta editoriale con elaborazione grafica di Bruno Munari, alette paratestuali, acetato protettivo. Tavole fotografiche fuori testo, disegni nel testo. Saggi, 175. Minimi segni del tempo alla sovracoperta ma più che buon esemplare. Edizione italiana di Het achterhuis (Amsterdam, 1947), il libro più celebre e commovente di tutta la letteratura memorialistica sulle persecuzioni naziste degli ebrei, ritrovato nell'alloggio segreto in cui Anna Frank e la sua famiglia avevano vissuto dal padre della ragazzina, il solo scampato alla morte nei campi di sterminio. 'One of the wisest and most moving commentaries on war and its impact on human beings that I have ever read' (Eleanor Roosevelt). 'Of all the multitudes who throughout history have spoken for human dignity in times of great suffering and loss, no voice is more compelling than that of Anne Frank.' (John Fitzgerald Kennedy).
Logo Maremagnum it