Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fowles, John (Traduzione Di Vincenzo Abrate)

Il collezionista [The Collector]

Rizzoli,, 1964

45,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1964
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Fowles, John (Traduzione Di Vincenzo Abrate)
Pagine
pp. 332 [6].
Collana
collana «La Scala»,
Editori
Rizzoli,
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione italiana.
Soggetto
Narrativa Straniera del '900
Descrizione
tela illustrata (illustrazione Dagrada) con titoli neri al piatto e neri e bianchi al dorso,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione italiana. Tela leggermente ingiallita, carte e tagli normalmente bruniti e marginale fioritura alle prime carte. Nel complesso ottimo esemplare. Contiene scheda editoriale. Primo romanzo dello scrittore inglese John Robert Fowles, esponente di spicco del postmodernismo britannico, originariamente pubblicato nel 1963 e qui presentato nella prima edizione italiana Rizzoli del 1964, con la traduzione di Vincenzo Abrate. Storia di un’ossessione e dei frutti terribili della repressione - prima di tutto sessuale in chiave freudiana - e del suo rovescio, ovvero la liberazione incontrollata degli istinti con la conseguente cieca volontà di dominio sugli altri, raccontata da due prospettive opposte: quella del carnefice - il protagonista insignificante e impacciato che si fa sequestratore della donna “amata” - e quella della vittima, con il suo mondo e il suo desiderio di vivere distrutti dalla bramosia di un quasi sconosciuto che - incurante di ciò che quella ragazza vuole e sogna - in lei vede tanto un oggetto d’amore quanto un modello delle qualità e delle capacità che lui non ha, entrambi da conquistare o da annichilire con la violenza.
Logo Maremagnum it