Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Carluccio Luigi, *con la collaborazione di Ornella e Marcello Levi, Sandra, Reberschak, Umberto Allemandi, Alberto Bolaffi jr. con la, consulenza di Ettore Gianferrari, Giuseppe Bertasso, Claudio, Bruni - Introduzione: L'anno mille della non raffigurazione -, Premessa - Per una corretta lettura - Artisti, mostre, premi,, aste, opere, valori nella stagione artistica 1962 - Attività, delle Gallerie italiane nella stagione artistica 1962 - Le aste, dell'anno in Italia e all'estero - Le manifestazioni d'arte e i, premi dell'anno in Italia e all'estero - La biblioteca del, collezionista. I libri dell'anno - Presentazioni critiche alle, mostre nella stagione artistica 1962. - Indice delle, riproduzioni a colori - Indice degli artisti, *con la collaborazione di Ornella e Marcello Levi, Sandra, Reberschak, Umberto Allemandi, Alberto Bolaffi jr. con la, consulenza di Ettore Gianferrari, Giuseppe Bertasso, Claudio, Bruni - Introduzione: L'anno mille della non raffigurazione -, Premessa - Per una corretta lettura - Artisti, mostre, premi,, aste, opere, valori nella stagione artistica 1962 - Attività, delle Gallerie italiane nella stagione artistica 1962 - Le aste, dell'anno in Italia e all'estero - Le manifestazioni d'arte e i, premi dell'anno in Italia e all'estero - La biblioteca del, collezionista. I libri dell'anno - Presentazioni critiche alle, mostre nella stagione artistica 1962. - Indice delle, riproduzioni a colori - Indice degli artisti

IL COLLEZIONISTA D'ARTE MODERNA 1963

Giulio Bolaffi, 1963

12,75 € 15,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1963
Luogo di stampa
Torino
Autore
Carluccio Luigi
Volumi
1
Editori
Giulio Bolaffi
Curatore
*con la collaborazione di Ornella e Marcello Levi, Sandra, Reberschak, Umberto Allemandi, Alberto Bolaffi jr. con la, consulenza di Ettore Gianferrari, Giuseppe Bertasso, Claudio, Bruni - Introduzione: L'anno mille della non raffigurazione -, Premessa - Per una corretta lettura - Artisti, mostre, premi,, aste, opere, valori nella stagione artistica 1962 - Attività, delle Gallerie italiane nella stagione artistica 1962 - Le aste, dell'anno in Italia e all'estero - Le manifestazioni d'arte e i, premi dell'anno in Italia e all'estero - La biblioteca del, collezionista. I libri dell'anno - Presentazioni critiche alle, mostre nella stagione artistica 1962. - Indice delle, riproduzioni a colori - Indice degli artisti
Prefatore
*con la collaborazione di Ornella e Marcello Levi, Sandra, Reberschak, Umberto Allemandi, Alberto Bolaffi jr. con la, consulenza di Ettore Gianferrari, Giuseppe Bertasso, Claudio, Bruni - Introduzione: L'anno mille della non raffigurazione -, Premessa - Per una corretta lettura - Artisti, mostre, premi,, aste, opere, valori nella stagione artistica 1962 - Attività, delle Gallerie italiane nella stagione artistica 1962 - Le aste, dell'anno in Italia e all'estero - Le manifestazioni d'arte e i, premi dell'anno in Italia e all'estero - La biblioteca del, collezionista. I libri dell'anno - Presentazioni critiche alle, mostre nella stagione artistica 1962. - Indice delle, riproduzioni a colori - Indice degli artisti

Descrizione

24x21,5 cm., legatura in piena tela nera, marca in oro, in angolo inferiore piatto, titoli in oro sul dorso, astuccio rigido con fotografia a colori di Ugo Mulas; sguardie con foto di Marcello Levi; stampa Istituto Grafico Bertello, Torino; Astuccio e copertina, Legatoria Commerciale, Torino; pp. XXI (3), 358 (16), 39 riproduzioni a colori, moltissime in bianco e nero, nel testo su 4 colonne, prima edizione, in italiano, ottime condizioni.
Logo Maremagnum it