Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Saba Umberto (Umberto Poli)

Il Canzoniere (1900-1947).

Garzanti, 1951

50,00 €

Antichità Barberia Sas

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1951
Luogo di stampa
Milano
Autore
Saba Umberto (Umberto Poli)
Pagine
pp. (2),635,(1), con in antiporta un ritratto a colori del poeta eseguito da Vittorio Bolaffi nel 1924 e e due facsimile su una tavola fuori testo
Editori
Garzanti
Formato
In 8°
Soggetto
Letteratura italiana - Novecento
Descrizione
legatura in piena tela editoriale rossa con titolo e fregi geometrici in oro al dorso, taglio di testa colorato, custodia editoriale
Stato di conservazione
Molto buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

In 8°, legatura in piena tela editoriale rossa con titolo e fregi geometrici in oro al dorso, taglio di testa colorato, custodia editoriale, guardie in carta decorata, segnalibro in tessuto, pp. (2),635,(1), con in antiporta un ritratto a colori del poeta eseguito da Vittorio Bolaffi nel 1924 e e due facsimile su una tavola fuori testo. Edizione di mille esemplari stampati su carta india di cui cinquanta numerati da I a L, con firma autografa dell'autore e novecentocinquanta numerati da 1 a 950 (nostro es. n. 99). L'editore Garzanti mise fine alla vertenza editoriale con Einaudi e Mondadori, rinunciando alla proprietà delle raccolte "Figure e canti" e "Tre composizioni" ereditate dal catalogo Treves ed ottenendo in cambio il permesso di stampare questa edizione del "Canzoniere". Volume e custodia ben conservati, da segnalare solo una lieve decolorazione al dorso della legatura.
Logo Maremagnum it