
Libri antichi e moderni
De Giorgi Bertola Aurelio
IDEA DELLA POESIA ALEMANNA. Napoli, Presso i Fratelli Raimondi, 1779.
180,00 €
Nuova Atlantide Libreria
(Perugia, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Autore
De Giorgi Bertola Aurelio
Descrizione
In 8vo; pp. XIV, (2), 120, (2), CCXXIV. Legatura d’attesa coeva in cartonato muto; frontespizio con vignetta incisa che si ripete alla carta A1. Fioriture sparse, piccolo lavoro di tarlo sul margine interno da pgina CLXXXIX a CCX che non tocca il testo. In barbe. Prima edizione, assai rara, a opera di Aurelio De Giorgi Bertola (Rimini, 1753 - ivi, 1798), uno dei più noti letterati del nostro Settecento. ".Assai più importante e fecondo, perché più congeniale al suo temperamento e al suo gusto, è il contatto del B. con la letteratura tedesca, alla quale egli rivolge la sua attenzione dal 1774 in poi, pubblicando alcune traduzioni, specialmente degli Idilli del Gessner e di altre liriche germaniche contemporanee, le quali confluiscono, insieme con alcuni saggi critici, nell'Idea della poesia alemanna (Napoli 1779).”. (Emilio Bigi in D.B.I., IX).sss