Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Salvatore Epifani

I Mattei, la fòcara e S. Antonio Abate

Youcanprint, 2014

14,25 € 15,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788891151070
Autore
Salvatore Epifani
Pagine
236
Collana
Saggistica
Editori
Youcanprint
Soggetto
Novoli, Storia locale, Lecce
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Con questa sua nuova fatica Salvatore Epifani ha voluto sperimentare una nuova forma testuale insolita per un saggio. L'opera, infatti, è stata impostata come una lunga "lettera aperta", con la quale l'autore cerca di dialogare con le giovani generazioni impartendo loro una vera e propria lezione di Storia su alcune vicende del suo paese nel periodo in cui Signori di Novoli furono i baroni Mattei (I e II capitolo), dei quali ha voluto ricordare il forte impegno nella cultura e nell'arte. Nel III capitolo ha voluto ribadire, ancora una volta, quali sono i documenti inconfutabili relativi al patronato di S. Antonio Abate nel paese di Novoli. Il lettore troverà un ricco apparato documentario sul fenomeno, poco noto, della schiavitù, nei secoli XVI-XVIII in Lecce e Provincia, frutto della sua ricerca presso l'Archivio della Curia Arcivescovile di Lecce.
Logo Maremagnum it