
Libri antichi e moderni
Don Zeno Saltini
I Due Regni,
Tip. dell'Opera Piccoli Apostoli,, 1941
50,00 €
Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico
(Modena, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1941
Luogo di stampa
S. Giacomo Roncole, Mirandola,
Autore
Don Zeno Saltini
Editori
Tip. dell'Opera Piccoli Apostoli,
Lingue
Italiano
Descrizione
In 8° (17,5x12 cm); 227, (5) pp. Brossura editoriale con titolo in rosso al piatto anteriore, qualche strappetto senza perdita di carta e per il resto esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Antico timbro pubblicitario al piatto anteriore che richiama altra opera di Saltini. Imprimatur 1941 ma all'ultima pagina scritta "Finito di Stampare, Festa di S. Tomaso Apostolo, 1943". Non si tratta però di quella solitamente considerata seconda edizione del 1943 dato che quest'ultima edizione presenta solo 157 pagine numerate. Cebre opera di Don Zeno Saltini (Fossoli di Carpi, 30 agosto 1900 Grosseto, 15 gennaio 1981) che fu il fondatore della Comunità Nomadelfia. L'autore che in giovane età lavorò nell'azienda agricola di famiglia, imparò dai braccianti le teorie socialiste. Fu vice parroco della chiesa di San Giacomo Roncole, frazione di Mirandola, dove fondò l'Opera dei Piccoli Apostoli, dedita all'accoglienza degli orfani di guerra e dei bambini abbandonati. Nomadelfia fu fondata nel 1948 all'interno dell'ex-campo di Concentramento di Fossoli. Nel 1952 la comunità, nonostane i numerosi aiuti, entrò in crisi economica e fu costretta a chiudere anche se poi, lo stesso anno, grazie ad una donazione della contessa Giovanna Albertoni Pirelli, ottiene dei terreni vicino a Grosseto dove i"nomadelfi" si trasferiscono e rifondando la comunità. Nel 1953 Don Zeno Saltini riceve la dimissione pro gratia dallo stato clericale per intercession del Santo Padre Pio XII. Opera non comune ed in buone-ottime condizioni di conservazione.