Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bruto Gian Michele

Historiae Florentinae Libri Octo. Editio novissima, mendis omnibus expurgata cum Indice locupletissimo

s.n.t., 1764

500,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1764
Luogo di stampa
Venetiis
Autore
Bruto Gian Michele
Editori
s.n.t.
Soggetto
Storiografia rinascimentale, Toscana, Firenze
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-4° (262x181mm), pp. (2), VII, (1), 448, legatura coeva p. pergamena rigida con unghie e titolo e fregi in oro su tassello in pelle rossa al dorso. Tagli rossi a spruzzo. Bella antiporta calcografica con figure allegorico-mitologiche. Frontespizio con titolo e piccola veduta di Firenze entro cornice incisa. Ottimo esemplare, marginoso e immune da difetti (salvo alcune bruniture ininfluenti, davvero di minima entità). Nitida e rara riedizione veneziana settecentesca di questa storia di Firenze risalente al Rinascimento. L'opera, che si arresta alla morte di Lorenzo il Magnifico, si propone di confutare il Giovio ed è improntata ad aspri spiriti antimedicei. Proprio queste dure critiche del Bruto ai Medici fecero sì che, quando essa vide la luce, Cosimo I ne facesse distruggere quante più copie poté, perseguitando l'autore. Il Bruto (Venezia, 1515 ca.-Gyulafehérvár, Ungheria, 1594 ca.) fu viaggiatore, umanista e storiografo. Graesse, I, p. 558. Moreni, I, 180: 'Divenuta rarissima, dopo le molte poteste con eleganza tipografica ristamparsi più corretta in Venezia nel 1764'. Lozzi, 1784. Platneriana, p. 136. Manca al Morazzoni.
Logo Maremagnum it