
Libri antichi e moderni
Alessandro Canepari
Hatia. Vol. 1
Robin, 2023
15,20 €
Robin Edizioni
(Torino, Italia)Spedizione gratuita
Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9791254675021
Autore
Alessandro Canepari
Pagine
550
Collana
Robin&sons
Editori
Robin
Formato
194×132×53
Soggetto
Narrativa di avventura di ambientazione storica, Età del Bronzo
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo
Descrizione
Siamo nell'Età del bronzo, quando i fabbri erano stregoni e sperimentavano nuove leghe e la gente viveva nelle palafitte. Hatia è una giovane ragazza vissuta nel 1450 a.C. al tempo delle terremare, dove ora c'è il paese di Montale Rangone, in provincia di Modena. Hatia è la figlia maggiore di Moroha, il Grande Cacciatore. Hatia ama suo padre ma nello stesso tempo si ribella alla sua vecchia visione del mondo. Lei non vuole fare la vita della solita pastorella ed è affascinata dal recente villaggio che è sorto nella Grande Pianura. Le luci del villaggio che illuminano la notte, assieme al ritmo dell'Uomo del Fuoco che batte il metallo, ai suoni dei corni, al profumo e alle luci delle feste, al vociare della gente, sono per lei un miraggio e per questo farà scelte sbagliate che stravolgeranno la sua pacifica esistenza. Di pari passo alla storia di Hatia, viene narrata quella di Valentina, la giovane archeologa bolognese, che è venuta in possesso dei manufatti posseduti 3500 anni prima da Hatia. La trama del libro s'alterna in continuazione tra le due epoche, tra l'Età del bronzo e gli anni Duemila, con le passioni, gli amori, i sogni e purtroppo anche i problemi legati al cibo di Hatia, ma soprattutto quelli di Valentina, che soffre sin da piccola di anoressia e bulimia.