Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Staglianò, Sergio Dragone, Enzo Fortunato

Hanno parlato con Dio. Ennio Morricone e Fabrizio De Andrè. Le musiche e le parole che sono arrivate al Cielo

Rubbettino, 2025

15,20 € 16,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9788849883084
Autore
Antonio Staglianò, Sergio Dragone
Pagine
168
Collana
Catholica (1)
Editori
Rubbettino
Formato
225×144×15
Soggetto
Compositori e cantautori, Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana, Spiritualità ed esperienza religiosa, Italia, Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Prefatore
Enzo Fortunato
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Due artisti che hanno avuto il privilegio di “parlare” con Dio: Ennio Morricone con le sue inarrivabili musiche, Fabrizio De Andrè con le parole delle sue immense canzoni. Attorno a questa idea visionaria si è sviluppato l’appassionante dialogo tra uno scrittore laico, profondo conoscitore di musica e cinema, Sergio Dragone, e il teologo mons. Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, un pensatore che sta rivoluzionando, nel nome di Papa Francesco, i linguaggi della Chiesa. Il giornalista col pallino della musica e il famoso “vescovo con la chitarra” si confrontano sui temi più scottanti suscitati dallo studio approfondito delle opere di due artisti immortali: il loro rapporto con Dio, il giudizio sulla Chiesa e sulla sua storia, le certezze e i dubbi, la loro visione del mondo, della giustizia, della lotta alle diseguaglianze e alle guerre che insanguinano il Pianeta. Morricone e De Andrè come non sono stati mai raccontanti. Prefazione di Padre Enzo Fortunato.
Logo Maremagnum it