Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Papini Giovanni

Guido Mazzoni (una stroncatura)

Libreria della Voce, 1913

45,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1913
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Papini Giovanni
Editori
Libreria della Voce
Soggetto
Letteratura italiana del '900, Polemiche letterarie, Prime edizioni
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8°, pp. 46, (2), brossura editoriale gialla con titolo in nero. Etichetta del tempo di cartolibreria torinese. In barbe, ben conservato (alcune mancanze marginali alla c. finale d'indice). Edizione originale di qusta famosa stroncatura che Papini dedicò all'opera critica e poetica di Guido Mazzoni, esponente di un'onesta ma sorpassata cultura ottocentesca. L'ultima parte dello scritto consiste in un serrato raffronto tra il Carducci e il suo allievo Mazzoni con conseguente svalutazione del secondo. Gambetti-Vezzosi, p. 336. Spaducci, p. 213.
Logo Maremagnum it