

Libri antichi e moderni
Portelli Hugues.
Gramsci e la questione religiosa.
Mazzotta, 1976
9,00 €
BFS Libreria
(Ghezzano, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1976
Luogo di stampa
Milano
Autore
Portelli Hugues.
Editori
Mazzotta
Stato di conservazione
Accettabile
Condizioni
Usato
Descrizione
229 p. ; 19 x 11 cm. Biblioteca di nuova cultura, 39. La riflessione sul fenomeno religioso e particolarmente sul cattolicesimo è una preoccupazione costante di Gramsci sia come dirigente politico che come teorico marxista. Tale riflessione è imporsta dal ruolo premonente della Chiesa in Italia, specialmente tra le masse contadine. Lo studio marxista della religione come tipo di ideologia e della Chiesa come apparato ideologico permette a Gramsci di gettare, nei «Quaderni dal carecere», le basi di una sociologia marxista della religione. Titolo originale dell'opera: «Gramsci et la question religieuse». Traduzione di Giangiacomo Cantoni. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato a colori. Qualche sottolineatura a penna per il resto esemplare integro, da studio. Codice libreria 7182.