


Libri antichi e moderni
Goldberg,L’ANIMA DEL CERVELLO Lobi frontali, mente e civiltà,2004[Oliver Sacks
39,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Elkhonon Goldberg
L’ANIMA DEL CERVELLO
Lobi frontali, mente e civiltà
con prefazione di Oliver Sacks
UTET Libreria, Torino, 2004
Brossura, 23x15 cm, pp. 293
Con imagini, disegni, grafici in bianco e nero.
Peso: g. 454
cod 7853
CONDIZIONI DEL LIBRO
L’interno del libro è come nuovo, privo di alcun segno di usura.
La copertina ha una macchia non invadente, visibile in fotografia.
nel complesso il volume si trova in ottime condizioni.
INDICE
3 Prefazione di Oliver Sacks
13 Introduzione
21 Ringraziamenti
23
1. Una fine, un principio e una dedica
37
2. Uno sguardo d’insieme ai lobi frontali: i vertici dell’organizzazione cerebrale
I molti volti della leadership, p. 37 - Il lobo esecutivo, p. 38
43
3.
L’architettura
del
cervello: una breve introduzione
La prospettiva su scala microscopica, p. 43 - La prospettiva su scala macroscopica, p. 45 - La postazione di comando e le sue connessioni, p. 52
54
4.I primi violini del cervello: la corteccia
Suoni e orchestrali, p. 54 - Novità, routine ed emisferi cerebrali, p. 58 - Topografie problematiche: Mesopotamia e cervello, p. 72 - Mode e moduli, p. 75 ~ Gradienti cognitivi e gerarchie cognitive, p. 78 - Una cosa è una cosa, p. 82 - Una parola per una cosa, p. 85
89
5. direttore d’orchestra: un esame più attento ai lobi frontali
I lobi frontali e la novità, p. 89 - Memoria di lavoro o lavoro con memoria?, P- 2 - Libertà di scelta, ambiguità e lobi frontali, p. 98
107
6. Lobi diversi per gente diversa: stili decisionali e lobi frontali La neuropsicologia delle differenze individuali, p. 107 - Stili cognitivi ma-Stip ' 6 temminili. P- 108 - Lobi frontali, emisferi e stili cognitivi, p. 114 -£er * co8niÓyie circuiti cerebrali, p. 116 - Ribelli in chiave minore: l’uso pre-fatfnZ1 o , una mano e la ricerca della novità, p. 119 - Talenti esecutivi: il attore S e la teoria della mente, p. 125
135
7. Quando il leader è colpito
I
fragili lobi frontali, p. 135 - Sindromi frontali, p. 138 - Motivazione, iniziativa e corpi newtoniani: un caso di sindrome dorsolaterale, p. 141 - Progetti e «ricordi dal futuro», p. 146 - Rigidità mentale, p. 153 - Il punto cieco della mente: anosognosia, p. 159
162
8. Maturità sociale, senso morale, legge e lobi frontali
La sindrome orbitofrontale «pseudopsicopatica» e la perdita dell’autocontrollo, p. 162 - Maturità sociale e lobi frontali, p. 164 - Maturazione biologica e maturità sociale: un enigma della storia, p. 166 - Lesioni frontali e comportamento criminale, p. 169 - Il rapinatore disgraziato, p. 174 - Danno frontale e consapevolezza del pubblico: un punto cieco, p. 179
182
9. Disconnessioni fatali
II
cavaliere caduto: studio di un caso, p. 182 - Schizofrenia: una connessione che non c’è mai stata, p. 188 - Trauma cranico: una connessione spezzata, p. 192 - Disturbo da deficit di attenzione e iperattività: una connessione fragile, p. 194 - L’ADHD sbaragliato: la risalita di Toby dall’abisso, p. 200 -Spasmi, tic e giochi di parole, p. 206
220
10. «Che cosa potete fare per me?»
Farmaci «cognotropi», p. 220 - Jogging per il cervello, p. 224 - Storia della riabilitazione cognitiva, p. 230 - Plasticità cerebrale ed esercizio cognitivo, p. 232 - Fitness cognitiva: nascita di una tendenza, p. 240 - Gli esordi di un programma, p. 242
245
11.1 lobi frontali e il paradosso della leadership
Autonomia e controllo nel cervello, p. 245 - Autonomia e controllo nella società, p. 249 - Autonomia e controllo nel mondo digitale, p. 254
259 Epilogo
263 Note
277 Bibliografia
289 Indice analitico