

Libri antichi e moderni
Istavn Deak
Gli ufficiali della monarchia asburgica
Goriziana, 1994
26,00 €
Europa Roma Libreria
(Roma, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1994
Autore
Istavn Deak
Pagine
382
Editori
Goriziana
Soggetto
storia
Descrizione
rilegato con sovracoperta
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Descrizione
OTTIMO Oltre il nazionalismo. Il libro è uno studio che, indagando l'origine sociale, l'istruzione, l'addestramento, il codice d'onore, il tenore di vita, di un gruppo per lungo tempo negletto dagli storici militari, offre un quadro inedito del Corpo degli ufficiali che servirono una delle maggiori potenze politiche e militari della storia moderna. Segnati da un tratto distintivo che opponeva in modo apparentemente inconciliabile caratteristiche feudali e illuminate, gli ufficiali, mentre si attenevano a un anacronistico codice d'onore che li poneva al di sopra della legge, d'altro canto erano fedeli esecutori della volontà parlamentare ed accolsero tra le loro file i membri della nuova borghesia (tra i quali altissimo fu il numero di ebrei). In un impero tutt'altro che militarista, dove la tolleranza dei particolarismi etnici fu un fattore di coesione determinante fra le tessere di un mosaico plurinazionale, l'esercito entrò come in nessun altro caso nella musica popolare, nella letteratura e nell'arte, grazie anche all'esperienza diretta di molti letterati di nazionalità differenti che frequentarono le scuole militari. Nella sua analisi, l'Autore dedica particolare attenzione al mutamento che subì il Corpo ufficiali che, da casta di nobili ereditari, si trasformò in una maggioranza di cittadini comuni, spesso di origini umili. Le fonti di questa indagine sono molteplici: dalle documentazioni personali degli ufficiali ai verbali delle corti marziali.