Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Petrassi Mario, Introduzione - L'arte degli smalti dal IX al XVI secolo - Tavole, - Referenze fotografiche - Diversarum Artium Schedula, Theophili, Presyteri et Monachi - Praefatio - Liber primus , secundus,, tertius - Nota bibliografica - Indici: dei nomi, delle tavole a, colori - stampato e rilegato dalle Officine Grafiche F.lli, Stianti, Sancasciano, Firenze -, Introduzione - L'arte degli smalti dal IX al XVI secolo - Tavole, - Referenze fotografiche - Diversarum Artium Schedula, Theophili, Presyteri et Monachi - Praefatio - Liber primus , secundus,, tertius - Nota bibliografica - Indici: dei nomi, delle tavole a, colori - stampato e rilegato dalle Officine Grafiche F.lli, Stianti, Sancasciano, Firenze -

GLI SMALTI IN ITALIA

EDITALIA-EDIZIONI D'ITALIA, 1982

21,25 € 25,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1982
Luogo di stampa
Roma
Autore
Petrassi Mario
Volumi
1
Editori
EDITALIA-EDIZIONI D'ITALIA
Curatore
Introduzione - L'arte degli smalti dal IX al XVI secolo - Tavole, - Referenze fotografiche - Diversarum Artium Schedula, Theophili, Presyteri et Monachi - Praefatio - Liber primus , secundus,, tertius - Nota bibliografica - Indici: dei nomi, delle tavole a, colori - stampato e rilegato dalle Officine Grafiche F.lli, Stianti, Sancasciano, Firenze -
Soggetto
edizioni bancarie, prime edizioni, di pregio, smalti, decorazioni, illustrazioni religiose, articoli ornamentali, monografie, manufatti, trattato
Prefatore
Introduzione - L'arte degli smalti dal IX al XVI secolo - Tavole, - Referenze fotografiche - Diversarum Artium Schedula, Theophili, Presyteri et Monachi - Praefatio - Liber primus , secundus,, tertius - Nota bibliografica - Indici: dei nomi, delle tavole a, colori - stampato e rilegato dalle Officine Grafiche F.lli, Stianti, Sancasciano, Firenze -
Descrizione
.sono presentati e commentati gli smalti figurati sparsi nei musei, nelle chiese e nelle collezioni nazionali e locali, testimonianze di scuole d'arte diverse, tra le quali emergono capolavori assoluti. Accanto ad opere di grande notorietà, come la Pala d'oro di San Marco a Venezia, e il Reliquario del Corporale di Bolsena nel Duomo di Orvieto, sono dettagliatamente illustrate numerose altre di manifattura bizantina, francese e italiana.Per la prima volta in una trattazione globale, degli smalti presentati, oltre alla illustrazione nel loro contesto di produzione orafa, si offre un eccezionale numero di particolari in grande formato, che ne consentono un più diretto e completo apprezzamento.Completa il volume la trascrizione integrale dell'opera del monaco Teofilo 'Diversarum Artium Schedula', vero e proprio trattato d'arte sacra del Medioevo, ricco di dettagliate notizie sulla fabbricazione degli smalti.

Descrizione

32x25,5 cm., legatura in piena pelle nera, titoli in bianco impressi sul piatto e sul dorso, sopraccoperta tutta illustrata a colori con l'opera: Coperta dell'Evangelario di Ariberto, part.; pp. 302 (2), 305 illustrazioni in nero e XXI tavole a colori stampate solo in bianca e dicitura sul retro, prima edizione, in italiano, edizione fuori commercio riservata al Gruppo B.N.L. ottime condizioni, solo un piccolo strappo parte superiore dorso.
Logo Maremagnum it