Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gli anni ottanta come storia

Rubbettino, 2004

20,90 € 22,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2004
ISBN
9788849809183
Pagine
367
Collana
Le ragioni degli storici (8)
Editori
Rubbettino
Soggetto
Italia-Politica, Storiografia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

L'obiettivo di questo volume è di analizzare un decennio cruciale per la storia italiana mettendo a confronto studiosi di diverso orientamento, accomunati dalla convinzione che la repentina crisi del sistema politico italiano, esplosa all'inizio degli anni Novanta, possa essere compresa solo attraverso un esame accurato, fino a ora mancato, delle imponenti trasformazioni politiche, economiche e sociali che avevano investito l'Italia, e l'Europa, già nel corso del decennio precedente: la diminuita centralità del partito politico in Italia, la "seconda guerra fredda" e la crisi del bipolarismo, il rilancio del processo di integrazione europea, l'avvio della ristrutturazione "postfordista" dell'economia e della società.
Logo Maremagnum it