Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anonimo, Presentazione: .Franco Gentilini, nato a Faenza nel 1909.nel, 1928 si reca per la prima volta a Parigi.la sua prima mostra, personale nel 1933 alla Galleria Bardi a Roma.segue elenco.ha, ricevuto il Premio Accademia di San Luca, conferitogli dal, Presdiente della Repubblica nel 1968 - Elenco delle opere, esposte, Presentazione: .Franco Gentilini, nato a Faenza nel 1909.nel, 1928 si reca per la prima volta a Parigi.la sua prima mostra, personale nel 1933 alla Galleria Bardi a Roma.segue elenco.ha, ricevuto il Premio Accademia di San Luca, conferitogli dal, Presdiente della Repubblica nel 1968 - Elenco delle opere, esposte

GENTILINI

Galleria del Naviglio, 1971

12,75 € 15,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1971
Luogo di stampa
Milano
Autore
Anonimo
Volumi
1
Editori
Galleria del Naviglio
Curatore
Presentazione: .Franco Gentilini, nato a Faenza nel 1909.nel, 1928 si reca per la prima volta a Parigi.la sua prima mostra, personale nel 1933 alla Galleria Bardi a Roma.segue elenco.ha, ricevuto il Premio Accademia di San Luca, conferitogli dal, Presdiente della Repubblica nel 1968 - Elenco delle opere, esposte
Soggetto
esposizione, vernice, gallerie
Prefatore
Presentazione: .Franco Gentilini, nato a Faenza nel 1909.nel, 1928 si reca per la prima volta a Parigi.la sua prima mostra, personale nel 1933 alla Galleria Bardi a Roma.segue elenco.ha, ricevuto il Premio Accademia di San Luca, conferitogli dal, Presdiente della Repubblica nel 1968 - Elenco delle opere, esposte

Descrizione

23x16 cm., cucito con due punti metallici. pp. n.n. (18 più copertina), presenta su tavole, stampate solo in bianca su carta patinata, 14 opere a colori, olio su tela e un bronzo Ragazza con pera, prima edizione, in italiano, lievi segni d'uso e tempo, buon esemplare
Logo Maremagnum it