
Libri antichi e moderni
Del Negro, Piero, ,Del Negro, Piero
Forme e istituzioni del discorso politico veneziano (Estratto)
s.L. (ma Vicenza), Neri Pozza Editore,
15,00 €
De Carlo Studio Bibliografico
(Carmagnola, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Luogo di stampa
s.L. (ma Vicenza)
Autore
Del Negro, Piero
Pagine
32
Editori
s.L. (ma Vicenza), Neri Pozza Editore
Curatore
,Del Negro, Piero
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Used
Descrizione
ed. s.d. ma 1984. Estratto dal volume AA.VV. Storia della cultura veneta. Dalla Controriforma alla fine della Repubblica. Il Seicento, a cura di G. Arnaldi e M. Pastore Stocchi, 4/II (opera in più tomi organizzati in volumi, pubblicati nel 1980 e ss.gg.). VIII/ 407-436+(2)/ brossura in cartoncino ruvido azzurro cadetto con cornice in bianco e titoli in nero. Stato buono (lieve usura della copertina - copertina e pagine leggermente brunite). Indice: La crisi della tradizione rinascimentale. - La svolta di metà Seicento. - Gli scritti dell'antimito. - Tra mito e antimito: Zan Antonio Muazzo. - Il discorso politico " di dentro ": il Collegio dei Savi e il Senato; il Maggior Consiglio; gli Inquisitori di Stato. - Il discorso politico " di fuori ": i rettori e gli ambasciatori..