Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pavese, Cesare

Feria d’agosto

Giulio Einaudi, Editore,, 1945-1946

350,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1945-1946
Luogo di stampa
Torino,
Autore
Pavese, Cesare
Pagine
pp. 286 [2].
Collana
«Narratori contemporanei», 11,
Editori
Giulio Einaudi, Editore,
Formato
in 16°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Narrativa Italiana del '900
Descrizione
brossura in carta grigio-verde stampata in rosso; sovracoperta illustrata a colori da un disegno di Francesco Menzio,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Più che buon esemplare completo della rara sovracoperta (mancanza alla testa del dorso, senza perdita del testo; due minime riparazioni alla volta). Interno fresco, fatta eccezione per lievi fioriture alle prime e ultime carte. Raccolta di racconti brevi composti tra il 1941 e il 1944, in parte già pubblicati in rivista. Pubblicata da Einaudi nel 1946, l’opera è suddivisa in tre sezioni: «Il mare», dominata dai ricordi dell’infanzia; «La città», in cui si affaccia l’età adulta con il suo portato di solitudine e delusioni d’amore; «La vigna», in cui si acuisce l’insanabile distanza tra il giovane e l’uomo. Pavese e Vaccaneo, Cesare Pavese: i libri (Torino 2008), p. 190
Logo Maremagnum it