Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Campionario Colori Ig Farben]

FARBSTOFFE FÜR BUCH- STEIN UND OFFSETDRUCK. I. G. Farbenindustrie Aktiengesellschaft Frankfurt Am Main. (Lackfarbstoffe, I.G. 755/Dd).

I. G: Farbenindustrie,

170,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Luogo di stampa
Frankfurt am Main
Autore
[Campionario Colori Ig Farben]
Editori
I. G: Farbenindustrie
Soggetto
Colori, industria chimica, stampa, tipografia, editoria d’impresa, catalogo commerciale
Descrizione
Buono stato, qualche alone e segno del tempo, uno dei cartoncini privo di acetato trasparente, apparentemente dall'origine. Timbro di professionista biellese su prima sguardia e frontespizio.

Descrizione

Campionario di colori, tela editoriale con piatto anteriore illustrato e tassello con i titoli sul dorso stampati e applicati, cm 25 x 18, pp 16 + 24 cartoncini con campioni di colore applicati e protetti da acetato. Testi in tedesco. Buono stato, uno dei cartoncini privo di acetato trasparente, apparentemente dall'origine. Timbro di professionista biellese su prima sguardia e frontespizio. Campionario dei colori per stampa tipografica, litografica e offset della IG Farben, il grande conglomerato industriale tedesco nato nel 1925 dalla fusione delle maggiori aziende chimiche della Germania; dopo il secondo conflitto mondiale, a causa del coinvolgimento nei crimini di guerra nazisti, l'azienda passò sotto il controllo degli alleati e fu smembrata dando vita a quelle che oggi sono AGFA, BASF, Bayer e Hoechst (quest'ultima confluita in Sanofi). Dopo l'introduzione si apre la sezione intitolata IRISDRUCKE che presenta 157 cartoncini di esempio stampati in litografia con le sfumature delle tinte, e a fronte dettagli tecnici e commenti. Titolo sul piatto anteriore: Lackfarbstoffe; numero d'edizione: I.G. 755/Dd. Non comune, un esemplare negli archivi Powerhouse di Sidney (Powerhouse Collection, Object No. 89/366) e uno in OCLC (Nazionale di Lipsia) che segnala anche l'edizione francese e inglese, entrambe con un solo esemplare.

Anno di pubblicazione: SD (anni ’30)
Logo Maremagnum it